Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €15 -5% = €14.25



indiscipline. Rivista di scienze sociali
vol.2, 1.2022


Isbn: 9788893923460
Anno di pubblicazione: 2022
Collana: indiscipline - rivista di scienze sociali

La seconda annata della nostra rivista si apre con un monografico dedicato alla pandemia. Inevitabilmente, si potrebbe dire. In questi due anni pandemici, sono uscite numerose pubblicazioni e ricerche dedicate a questo tema e un po’ tutte le discipline hanno affrontato la questione, partendo dai loro punti di vista specifici. Anche le scienze sociali si sono ritagliate un proprio spazio di approfondimento e di analisi. In effetti, nella preparazione del nostro monografico, abbiamo scoperto una mole talmente vasta di pubblicazioni che abbiamo subito rinunciato all’idea di farne una rassegna esaustiva. Paola Borgna, curatrice del monografico, ha scelto di presentare alcuni volumi o numeri monografici di riviste, puntando sulla eterogeneità dei contributi: si va da testi che partono da un punto di vista ampio e generale (Morin, Campi, Zizek); ad una ricerca empirica sui mesi di lockdown (Affuso, Parini, Santambrogio); fino a testi che affrontano aspetti inaspettati e interessanti, come l’immaginario pandemico o l’attualità dei Promessi sposi; e senza tralasciare una ricognizione su numeri monografici di riviste on line e su altri materiali digitali. La rivista tornerà in futuro su questa produzione, nella consapevolezza che la pandemia rappresenta un punto di svolta epocale della nostra esperienza collettiva.


In questo numero

presentazione
sezione monografica Il Covid-19 (a cura di Paola Borgna)

sezione monografica note critiche di
Marco Damiani, Andrea Lombardinilo, Emiliana Mangone, Cristina Montesi, Marco Viola, Ilenia Colonna

sezione monografica recensioni di
Paola Borgna, Simone Ferrari, Sabina Licursi

il classico in discussione (a cura di Guglielmo Chiodi)
Piero Sraffa, Produzione di merci a mezzo di merci, Einaudi, Torino 1960
Guglielmo Chiodi, Leonardo Ditta, Enrico Bellino

note critiche di
Mauro Agostini, Davide Borrelli, Lorenzo Bruni, Enrico Caniglia, Carlo Capello, Costantino Cipolla, Luca Corchia, Vincenza Pellegrino, Massimo Pendenza, Vincenzo Romania, Andrea Borghini, Maria Carmela Agodi, Francesco Antonelli, Stefano Cristante, Giorgio Fazio, Fabrizio Tonello

recensioni di
Roberta Bortone, Luigi Cimmino, Selena Mariano, Paola Rebughini, Vincenzo Scalia

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram