Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Catalogo

Ricerca avanzata

Titoli trovati per questa ricerca: 7
Presentazione della collana indiscipline - rivista di scienze sociali [leggi]
indiscipline è una rivista di recensioni. Si tratta di un prodotto della ricerca che non gode, per lo meno in Italia, di grande riconoscimento. Riteniamo, al contrario, che le recensioni siano uno strumento formidabile di lavoro scientifico, particolarmente utili se scritte senza "peli sulla penna". Ma rifuggendo anche dalle stroncature: il nostro mondo è sin già troppo pieno di animosità gratuita e inutile. Se così concepite, possono portare un contributo fondamentale al dibattito scientifico e alla conoscenza del lavoro altrui. Noi le pensiamo come fili che legano tra di loro universi distanti, ma tendenzialmente connessi e collegabili. La rivista vuole proporsi come una rete che facilita la messa in luce di queste connessioni e la costruzione di fecondi rapporti scientifici. La nostra attenzione sarà rivolta in particolare al contributo che le scienze sociali possono dare all’interpretazione del nostro mondo, proponendo sia letture analitiche che diagnosi: il tutto, possibilmente, ispirato da un sano e lungimirante atteggiamento critico. Oltre alle recensioni a singoli libri, a numeri monografici di riviste o a gruppi di articoli, a opere video e letterarie e a tesi di dottorato, sarà possibile fare anche più recensioni, tra loro coordinate, ad un unico "testo", oppure recensire più "testi" tra di loro connessi, così da costituire dei veri e propri monografici. Inoltre, sono previsti dibattiti, tavole rotonde, discussioni e video-recensioni, interviste, sempre a partire da lavori significativi. Ci piacerebbe aprire finestre sulle scienze sociali di aree del mondo per lo più trascurate: sapere cosa si studia in Cile, in Vietnam o in Grecia può contribuire alla conoscenza delle realtà di quei luoghi e, più in generale, al dibattito internazionale. La rivista non ha una sua lingua ufficiale: pubblica in italiano, inglese, francese e spagnolo. 

ISSN (print) 2784-8272

Direttore editoriale Ambrogio Santambrogio 
Coordinamento editoriale Paola Borgna (sociologa, Università di Torino) Stefano Cristante (sociologo, Università del Salento) Ambrogio Santambrogio (sociologo, Università di Perugia) 
Direttore responsabile Giovanni Landi

VAI AL SITO DEDICATO »

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram