Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €18 -5% = €17.10


A cura di:
Antonella Napoli
La società e il suo altro
Scienze sociali in dialogo
Settori disciplinari:
M_STO_04
SPS_07


Isbn: 9788893922326
Pagine: 232
Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Identità e disuguaglianze | Collana di scienze sociologiche, storiche e giuridiche

Cosa lascia dietro di sé l’agire sociale? Quali strumenti occorrono per decifrare il presente? Dove risiede l’altro della società?

Questo volume propone una lettura del sociale, delle sue strutture e delle sue istituzioni e lo fa con una grande ricchezza di prospettive. Ovunque l’analisi critica offre al lettore uno spaccato per muoversi attraverso le forme e i processi dell’agire sociale, mostrando quanto la tenuta del sistema si fondi sempre su una sintesi complessa tra agentività e struttura, tra natura e cultura. Apparentemente distaccato dall’attualità, è un testo che offre invero numerose chiavi per comprendere il presente e collegare anche ciò che sembra imprevedibile all’interno di cornici di senso che affondano le radici nel tempo. Un momento storico così deflagrante come quello che stiamo vivendo mostra – se ce ne fosse bisogno – l’imprescindibilità degli strumenti offerti dalle scienze sociali per affrontare e comprendere il presente: ciò è ancor più vero se il percorso è transdisciplinare e condiviso.

Nel volume contributi di:

Martina De Marco
Valentina Faloni
Fabrizio Fornari
Antonella Napoli
Laura Rando
Iolanda Romualdi
Daniela Sideri

Informazioni sull'autore
Antonella Napoli è dottore di ricerca in Scienze della Comunicazione. Collabora alle attività di ricerca in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il DISPSC dell’Università di Salerno. Tra le sue ultime pubblicazioni: “La reputazione online come forma di capitale sociale”, in Salzano D., a cura, L’Alchimia relazionale. Capitale sociale e rete (2016), Generazioni Online. Processi di ri-mediazione identitaria e relazionale nelle pratiche comunicative web-based (2015); “Social Media Use and Generational Identity: Issues and Consequences on Peer-to-Peer and Cross-Generational Relationships — an Empirical Study”, Participations. Journal of Audience & Reception Studies, Vol.11, Issue 2 (2014).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram