Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 3)

Floriana Falcinelli
Internet per la costruzione della cultura
Settori disciplinari:
M_PED_04


Isbn: 9788888778143
Collana: Saggi e studi di pedagogia

"Internet, la “rete delle reti” è una nuova tecnologia di comunicazione che sta rivoluzionando la nostra vita in tutti i suoi aspetti. La rete significa cyberspazio, cioè uno spazio virtuale, risultato dell’interconnessione mondiale dei computer e delle memorie informatiche all’interno del quale è possibile acquisire nuove informazioni, ipermediali e costantemente aggiornate, comunicare in tempo reale o differito con qualunque persona, senza alcun vincolo di spazio, costruire conoscenza attraverso la costituzione di gruppi di lavoro cooperativo, condividere interessi con altri all’interno di specifiche comunità virtuali, giocare in gruppo, realizzare transazioni economiche. Ma il cyberspazio è soprattutto un ambiente in cui si possono costruire nuovi simboli e dunque una nuova cultura caratterizzata dall’universalità, dall’interattività, dall’intercreatività, da un diverso approccio al sapere. Scopo del presente volume è pertanto l’analisi e la lettura critica dei molteplici aspetti che caratterizzano la cybercultura, anche per individuare gli elementi di profondo cambiamento che essa introduce nei processi di insegnamento-apprendimento. Da tutto ciò emerge una rappresentazione realistica di internet, lontana da facili entusiasmi, ma anche una profonda convinzione che il mondo della scuola e dell’educazione in genere devono conoscere a fondo questa realtà, per coglierne le grandi potenzialità e dunque realizzare autentici processi di innovazione didattica. "

Informazioni sull'autore
Floriana Falcinelli è professore straordinario di Didattica e Tecnologie dell’Istruzione presso la Facoltà di Scienze della Formazione e direttore della Scuola di Specializzazione per gli Insegnanti di Scuola Secondaria (SSIS) presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha scritto numerosi saggi sui problemi della formazione degli educatori e sull’importanza delle nuove tecnologie per l’azione didattica e formativa. Per Morlacchi Editore dirige la collana «Tecnologie della Conoscenza e della Formazione» e ha pubblicato Cultura, tecnologia, azione didattica (2000) e Internet per la costruzione della cultura (2003). Ha curato, inoltre, i volumi Media, Cultura, Processi didattici (2003), Caratteri e strumenti della formazione in rete (2003), Sulla didattica della cultura (insieme a Mina De Santis e Rosario Salvato, 2003) e E-Learning. Aspetti pedagogici e didattici (2005).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram