Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)




In allegato dvd: Jura Soyfer, Vineta – La città sommersa, rappresentazione teatrale del gruppo Parthenos (Asti, 2012).


Il poeta della Vienna rossa. Jura Soyfer 1912-1939
A cura di Hermann Dorowin e Alessandro Tinterri

Settori disciplinari:
L_LIN_13


Isbn: 9788860746504
Pagine: 256
Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Goethe & Company - Germanistica e letterature comparate

 

Nato a Charkov nel 1912, vissuto a Vienna a partire dal 1920, morto a Buchenwald nel 1939: queste sono le date che delimitano l’esistenza di uno dei più talentuosi e interessanti scrittori austriaci del Novecento. Nei pochi anni che gli era concesso di vivere, Jura Soyfer ha scritto poesie satiriche, testi giornalistici e narrativi, tra cui un romanzo rimasto frammento, e cinque pièces teatrali che andarono in scena nei cabaret viennesi degli anni prima dell’Anschluss. Un’opera politicamente combattiva, satirica, brillante, ma anche riflessiva e ricca di momenti di autentica poesia. Per celebrare il centenario della nascita di Jura Soyfer, si è tenuto, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Perugia, un convegno internazionale, che ha offerto l’occasione di riesaminare, alla luce delle più recenti ricerche e in un orizzonte storico profondamente mutato, l’insieme della sua produzione.

Nel volume, saggi di Susanna Böhme-Kuby, Michaela Bürger-Koftis, Fabrizio Cambi, Jürgen Doll, Hermann Dorowin, Primus-Heinz Kucher, Emmanuela Meiwes, Riccardo Morello, Jelena Reinhardt, Alessandra Schininà, Eugenio Spedicato, Alessandro Tinterri, Uta Treder.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram