Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)


Quaderni di Teoria Sociale 2007

© 2007 Morlacchi Editore University Press, CC BY 4.0 International



Isbn: 1824-4750
Pagine: 346
Anno di pubblicazione: 2007
Collana: Quaderni di Teoria Sociale

Parte Monografica

L’antropologia di Dumont: contributi critici

Nick J. Allen, Dumont e Dumézil: una comparazione e una combinazione

André Celtel, Sull’eredità durkheimiana in Dumont

Armando Cutolo, Individuo, soggetto e potere: tra Louis Dumont e Michel Foucault

Fabio D’Andrea, Louis Dumont: ideologia moderna e varianti nazionali

Marcello Tarì, L’antropologia di noi stessi


Focus - Routine e innovazione nella vita quotidiana

Gabriella Paolucci, La routine dell’innovazione. Il capovolgimento della dinamica routine-innovazione nella società tardo-moderna

Luisa Aiello, Media, consumo e incertezza. Riflessioni intorno al soggetto dell’innovazione

Maurizio Ghisleni, Routine: l’incerto significato della ripetizione

Lello Savonardo, Innovazione e creatività


Saggi

Stefano Magnolo-Mariano Longo, Stato, soggetto, sistema nella World Society


Libri in Discussione

Il testo in discussione: Franco Crespi, Il male e la ricerca del bene

Leonardo Allodi, Pensare il male dopo Nietzsche

Roberto Gatti, L’origine del male come fuga dall’esistenza

Roberto Perini, Il male e la ricerca dell’assoluto


Altri testi

Matteo Bortolini, Immaginare la modernità (e vivere per sempre felici e contenti). Ch. Taylor, Gli immaginari sociali moderni

Massimo Cerulo, L. Gattamorta, Teorie del simbolo. Studio sulla sociologia fenomenologica

Luigi Cimmino, I molti, trascurati volti del sé. A. Sen, Identità e violenza

Filippo Costantini, H. Molotch, Fenomenologia del tostapane. Come gli oggetti quotidiani diventano quello che sono

Paola Natalicchio, Montesquieu e le scienze sociali: nuovi percorsi di lettura entro un’opera “enciclopedica”. D. Felice (a cura di), Montesquieu e i suoi interpreti

Robert Spaemann, Se non crediamo più. Tregua armata o pace? Jürgen Habermas s’interroga sulla convivenza tra cittadini secolarizzati e cittadini religiosi. J. Habermas, Zwischen Naturalismus und Religion. Philosophische Aufsätze

Daniela Triggiano, L’unità nascosta: i classici e l’azione. G. Navarini, Teorie dell’azione: i classici

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram