Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Monica Venturini
Fuori campo
Letteratura e giornalismo nell’Italia coloniale 1920-1940
Settori disciplinari:
L_FIL_LET_11


Isbn: 9788860745590
Collana: Testi e studi di letteratura italiana

«L’antologia che qui si presenta, dal quanto mai emblematico titolo di Fuori campo, indaga i modi e le forme della ricezione e dell’interpretazione del colonialismo italiano nel periodo che va dall’ascesa di Mussolini alla guerra d’Etiopia, agli anni immediatamente successivi. Alla base di questo lavoro c’è un complesso e articolato lavoro di reperimento, di catalogazione e di approfondimento storico-letterario di libri e scritti giornalistici dedicati alle vicende della politica coloniale italiana. Tra biblioteche pubbliche, collezioni private e mercato antiquario, è venuta alla luce una sorprendente e variegata quantità di materiale, finora rimosso e accantonato, di grande interesse e valore documentario sia per ricostruire le modalità della propaganda fascista nella costituzione di un impero coloniale e del relativo immaginario collettivo, sia per seguire la rielaborazione di precisi generi letterari, come il romanzo, il racconto, la memorialistica, il diario di viaggio, il reportage, la cronaca giornalistica, le corrispondenze di giornalisti-scrittori. […]Questo volume antologico […] si presenta dunque come importante tappa di una maggiore conoscenza e comprensione e di una rinnovata diffusione della costruzione di un immaginario che è stato a lungo misconosciuto e rimosso, ma che ha continuato certamente ad agire, anche se in modo latente, nell’inconscio collettivo del nostro paese».(dalla Prefazione di Simona Costa)

Informazioni sull'autore
MONICA VENTURINI vive e lavora a Roma. Si è laureata in Letteratura italiana all’Università degli studi «La Sapienza» e ha poi conseguito il Dottorato di Ricerca presso l’Università degli studi di Siena nel 2007. Attualmente collabora alla cattedra di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli studi di «Roma Tre». I suoi studi si sono orientati in area novecentesca, dalla poesia italiana del secondo Novecento alla letteratura femminile, al rapporto tra giornalismo e letteratura italiana in epoca coloniale e postcoloniale. Tra le sue pubblicazioni figurano i volumi Dove il tempo è un altro. Scrittrici del Novecento (Aracne, 2008) e Controcànone. Per una cartografia della scrittura coloniale e postcoloniale italiana (Aracne, 2011).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram