Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Claudio Carnieri, Laura Cipollone
Educare alla differenza
La ricerca e la passione di una vita (scritti 1980-2001)
Settori disciplinari:
M_PED_01


Isbn: 9788860744869
Collana: Saggi e studi di pedagogia

Questo volume raccoglie gli scritti di Laura Cipollone, pedagogista, dirigente della Regione Umbria. C’è in essi la viva testimonianza, assieme a tanti snodi teorici, lungo i quali si è dipanato il percorso della sua elaborazione e della sua azione, di quanta energia positiva sia stata e sia, ancora oggi, contenuta in una visione dello spazio pubblico, se questo viene assunto nella sua pienezza di azioni, di progettazione e di comportamenti, e quanto qui si possa esercitare, ben oltre la più stretta attività dell’amministrazione, un’azione ricca di creazione, di ricerca e di conoscenza, per i diversi soggetti sociali e istituzionali, e anche per gli intellettuali della Pubblica Amministrazione se, in questa, il senso dell’agire quotidiano diventa quello della libertà e della liberazione di donne e uomini. Le esperienze e la vita di Laura portano certamente un’impronta fortissima, fondata sulla libertà femminile, fin dalla sua prima giovinezza. Questa tensione fondamentale l’ha l’accompagnata nelle letture, nelle amicizie, nelle relazionalità femminili, nella più complessa progettualità della vita. E tuttavia, proprio dalla riflessione sulla libertà di bambini e bambine in educazione, Laura maturò poi una più complessa consapevolezza degli orizzonti generali della vita sociale che venivano posti in discussione a partire dalla libertà delle donne.

Informazioni sugli autori
Laura Cipollone (Terni, 1947 – Perugia, 2001) si laurea in Filosofia all’Università “La Sapienza” di Roma nel 1971. Tutto l’impegno intellettuale della sua vita, la sua passione più profonda, nel lavoro, nella ricerca sociale e istituzionale, e anche nella politica, è mossa da un senso forte della libertà femminile come radice essenziale dei rapporti umani, dei diritti civili e dei valori individuali. Da qui ha tratto poi alimento la sua visione, ricca e avanzata, del ruolo delle istituzioni pubbliche nell’istruzione, nei servizi educativi territoriali e nel sostegno ai sistemi di cura e familiari. Lavora prima come psicopedagogista al servizio infanzia del CIM di Terni (dal 1973 al 1978), poi, si impegna nello sviluppo del Saposs (Servizio per la formazione, ricerca e sperimentazione in educazione) della Provincia di Terni, una delle prime e rare esperienze in Italia. Dal 1987, diventa Dirigente della Regione Umbria, dove si occupa di istruzione, delle politiche sociali: lavora così a costruire le linee portanti della politica umbra per l’infanzia. Più avanti è coordinatrice del Centro per le pari opportunità dell’Umbria. Fondatrice e dirigente (dal 1980) dell’Associazione nazionale “Nidi d’infanzia”, sotto la guida del prof. Loris Malaguzzi, collabora, dal 1990, al Comitato di direzione della rivista “Bambini” (Juvenilia editore, Bergamo), orientando un’altra parte del proprio impegno per sviluppare con pubblicazioni, convegni, conferenze, anche in collaborazione con la Commissione pari opportunità dell’Unione Europea, le problematiche dell’infanzia, in una visione del processo educativo fortemente intrecciata a un’assunzione fondante della differenza di genere. 171

Claudio Carnieri è stato impegnato, per gran parte della vita, nelle vicende della sinistra umbra. Membro del C.C. del Pci dalla fine degli anni ’60, negli organismi dirigenti nazionali e regionali del Pds e dei DS, nella prima metà degli anni ’90 è eletto Presidente della Regione Umbria. È autore di molti saggi e volumi sulla storia politica, economica e sociale della regione. Attualmente è Presidente dell’AUR (Agenzia Umbria Ricerche).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram