Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €28 -5% = €26.60


Donata Castagnoli, Flavia Cristaldi
Le parole per dirlo
Migrazioni, Comunicazione e Territorio
Settori disciplinari:
M_DEA_01
M_GGR_01


Isbn: 9788860744968
Collana: Saggi di geografia

Gli atti del convegno “Le parole per dirlo. Migrazioni, comunicazione e territorio”, svoltosi il 22 settembre 2011, presso la sezione di Geografia del Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche dell’Università La Sapienza, rappresentano la sintesi di un confronto critico, interdisciplinare, culturale e di forte spessore scientifico sull’uso del linguaggio in tema di migrazioni. L’evento ha messo in luce la possibile ambiguità del linguaggio nella trattazione delle migrazioni, il verosimile uso manipolatorio e discriminante delle parole ma, allo stesso tempo, ha evidenziato le potenzialità dell’uso dei termini linguistici nel processo di territorializzazione legato al fenomeno delle migrazioni.

Informazioni sugli autori
È professore associato di Geografia presso l’Università di Perugia. La sua attività di ricerca spazia da argomenti di geografia ambientale, sociale ed economica ad altri più strettamente legati ai temi del convegno, riguardanti in particolare la recente scolarizzazione degli immigrati in diversi ambiti territoriali. Ha partecipato al progetto nazionale MIUR Migrazioni e processi di interazione culturale. Forme d’integrazione e di organizzazione territoriale in alcune realtà italiane.

Presidente del Corso di Laurea in Scienze Geografiche per l’Ambiente e la Salute presso l’Università di Roma La Sapienza, insegna Geografia delle Migrazioni. Vincitrice del Premio Internazionale Globo Tricolore 2011 per aver contribuito nella ricerca sui fenomeni migratori, è la responsabile scientifica dell’accordo bilaterale Sapienza - Michigan State University per lo studio comparativo dell’immigrazione in ambito urbano. Responsabile scientifico di una unità locale di ricerca nel progetto nazionale MIUR Migrazioni e processi di interazione culturale. Forme d’integrazione e di organizzazione territoriale in alcune realtà italiane, ha organizzato numerosi convegni, mostre e pubblicato articoli e volumi sul tema delle migrazioni (tra i quali Immigrazione e territorio. Lo spazio con/diviso, Bologna, Pàtron, 2012 e con E. Capuzzo, Alla ricerca delle radici: emigrazione, discendenza,

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram