Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Fabio D'Andrea
Ideologia moderna e cultura europea
Il deficit culturale dell’UE
Settori disciplinari:
SPS_06
IUS_14


Isbn: 978886074072X
Collana: Saggi di scienze politiche

Le difficoltà che il processo di unificazione europea sta incontrando derivano dalla sistematica sottovalutazione dell’importanza della sfera culturale ai fini di una riuscita integrazione. La cultura europea è un fine cui tendere, non qualcosa di già acquisito e di cui non occorre occuparsi, come sostiene l’ideologia corrente. Perché possa realizzarsi, le diverse culture nazionali che ne fanno parte dovranno prendere atto delle rispettive differenze e peculiarità, trasformandole, per quanto possibile, in punti di forza originali. Da questo punto di vista, la variante italiana sembra riservare non poche sorprese.

Informazioni sull'autore
Fabio D’Andrea è ricercatore in Sociologia presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, dove insegna discipline sociologiche. Ha dedicato saggi e volumi ai processi culturali contemporanei, alla sociologia francese contemporanea e alla messa a punto di una rilettura del pensiero di Simmel, tra cui Soggettività e dinamiche culturali in Georg Simmel Jouvence 1999), Semplicemente complesso. Paradossi di Simmel e paradigmi di Morin, in M.C. Federici (a cura di), Georg Simmel e la sociologia omnicomprensiva (Morlacchi 2001) e Georg Simmel. Un percorso verso un’altra modernità, in A. De Simone (a cura di), Leggere Simmel. Itinerari filosofici, sociologici ed estetici (QuattroVenti 2004).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram