Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Lanfranco Rosati
Ripartire da zero
Le spinte emozionali e sociali
Settori disciplinari:
M_FIL_01
M_PED_01


Isbn: 9788860740762
Collana: Saggi e studi di pedagogia

Questo libro si pone in linea di stretta continuità con un precedente saggio, La scatola magica, e ne rappresenta l’epilogo. Se, difatti, con il primo lavoro abbiamo cercato di esprimere una necessità, ripetuta con il refrain «tutto quello che vorremmo sapere sulla mente», adesso possiamo ben dire che la mente è il cervello, quindi un elemento più che metafisico, di natura squisitamente materiale, fisico, concreto, addirittura palpabile. Questo libro ha un titolo poco incoraggiante, a dire il vero, perché ricominciare da capo deriva dalla convinzione che fin qui si sia non dico sbagliato tutto, ma certamente dimenticato qualcosa di estremamente significativo. Ricominciare poi che cosa? Ricominciare a pensare, a riflettere, a meditare sul fenomeno dell’educazione, tema così caro a quanti ad esso hanno dedicato una vita di studio, ma anche a chi si apre all’altro per aiutarlo e facilitarne lo sviluppo. Soprattutto la circoscrizione del discorso educativo alla didattica generale fa l’obbligo di segnalare percorsi fruibili per consentire a ogni persona di accedere al mondo della cultura umana. Un mondo articolato e certamente complesso in cui abilità e competenze, conoscenze ed esperienze, strumenti e saperi si specificano per rendere effettive alcune funzioni fondamentali: la comunicazione dei propri stati d’animo e delle proprie convinzioni, il senso del bello, la rappresentazione delle fatiche e delle soddisfazioni, delle incongruenze e dei successi che hanno costellato l’evoluzione delle vicende umane, l’aspirazione all’ordine e al rigore che pongano fine al caos del mondo e, infine, l’accesso a un senso universale dell’esistenza e la sua proiezione oltre la siepe che limita l’orizzonte.

Informazioni sull'autore
Lanfranco Rosati, è professore di Didattica dell'Ateneo perugino. Ha pubblicato Tempo delle sfide (Brescia 1993), Formazione e Didattica, Creatività e Risorse Umane, Paradigmi Culturali (tutti dati alle stampe a Brescia), Lezioni di Didattica, Manuale per il concorso magistrale, Compatibilità e sviluppo sostenibile, Le Categorie della Didattica (tutti editi a Roma), Cultura e Culture (Morlacchi Editore, 2001), Didattica popolare (co-autore M. De Santis, Morlacchi Editore, 2000).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram