Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Michele Fioroni
Lo Shopping dell'Esperienza
Quali prospettive tra devolution sociale,
Settori disciplinari:
SECS_P_04


Isbn: 9788889422328
Collana: Saggi di economia e marketing

Le logiche della massificazione espositiva risultano sempre più inadeguate nei confronti di un consumatore che vaga, disorientato e oppresso dalla variabile tempo, all’interno di punti vendita che sembrano essere la rappresentazione scenica del disagio metropolitano, sempre meno in grado di proporsi come luogo ideale di riparo dallo stress, dall’ansia e dalla velocità di cui la quotidianità si fa portatrice. Lo shopping rischia così di essere percepito come un’attività coercitiva: in forza delle sue troppe informazioni e della sua poca chiarezza il commercio moderno ricorda sempre più il caos dell’urbanizzazione, contribuendo a disorientare ulteriormente un consumatore alla costante ricerca delle emozioni di cui la contemporaneità si fa sempre più avara. In questo contesto l’esperienza consente di soddisfare, all’interno del punto-vendita, esigenze sempre meno legate all’approvvigionamento di beni e servizi e sempre più legate alla “sopravvivenza psicologica” degli individui. Consente inoltre di valorizzare l’esistenza, attraverso la mobilitazione dei sensi, sgravando la quotidianità della sua connotazione materiale, evocando “universi simbolici”, spesso ideali, carichi di significato, contenuti e soprattutto valori. L’obiettivo del volume è quello di fornire, tanto agli studenti quanto agli operatori di settore, spunti di riflessione sui cambiamenti dell’ambiente sociale e sui condizionamenti che ne derivano nei modelli di acquisto e di consumo nel passaggio ad una nuova “era economica“: quella dell’esperienza. L’approccio metodologico seguito per la stesura del libro fa ampio ricorso a case histories per supportare efficacemente le tematiche oggetto di trattazione.

Informazioni sull'autore
Michele Fioroni ha maturato un’esperienza pluriennale nel marketing della Gdo sviluppando tra i primi in Italia alcune tematiche quali il category management e i sistemi di fidelizzazione. Insegna Marketing per i corsi interfacoltà di Scienze della Comunicazione all’Università di Perugia ed Economia e Gestione delle Imprese commerciali per la facoltà di Economia dello stesso ateneo. È membro del comitato scientifico di Popai Italia. La sua ultima pubblicazione, Lo shopping dell’esperienza, ha destato notevole interesse in ambito accademico e professionale. website personale di Michele Fioroni:
www.brandandbreakfast.comArgomenti di interesse e di ricerca: Brand, Marca, Brand, Brand Strategy, Brand Management, Gestione strategica marca, Marketing Esperienziale, Global Brand, Whole Foods, Starbucks, Branding olfattivo, Branding sonoro, Branding tattile, Brand Name, Marketing donne, brand personality, brand identity, brand dna, brand modelli organizzativi, brand image, marketing emozionale, associazioni marca, brand emozionale, valori brand, valori marca, marketing nostalgia, brand religion, brand tribù, brand comunity, brand società, icona culturale, evocativo brand.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram