Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

A cura di:
Valerio Marinelli
Il vuoto a sinistra
Per un dibattito sulla cultura politica


Isbn: 9788893925938
Pagine: 100
Anno di pubblicazione: 2025
Collana: Collana della Fondazione Pietro Conti

Nessuno ha mai creduto di poter colmare il “vuoto” della sinistra pubblicando un libro. L’idea è che il libro possa servire a denunciare e comprendere parzialmente i contorni e i significati di quel “vuoto” – reale o presunto – percepito sovente con disagio in molti settori dell’elettorato progressista. Tramite il gioco del “vuoto” e del “pieno”, si è tentato perciò di mettere in luce i mutamenti dell’approccio interpretativo adottato dalle variegate culture della sinistra sia nei confronti delle generali trasformazioni economiche e sociali avvenute a cavallo tra il XX e il XXI secolo, sia, più precisamente, nei confronti di questioni da sempre dirimenti e determinanti per questa parte politica. Questioni – ad esempio – come il lavoro, i diritti sociali o la pace rappresentano invero elementi distintivi di quelle culture politiche che storicamente alla sinistra si sono richiamate e continuano a richiamarsi. Il “vuoto” diventa allora il perno di un dispositivo argomentativo, una sorta di pretesto per riflettere sui cedimenti, sulle antinomie, sulle problematicità e le lacune della sinistra italiana contemporanea. Di sicuro, chi ha contribuito alla stesura del volume non l’ha fatto da una posizione di arroganza intellettuale, dalla quale è spesso facile semplificare le complessità e sentenziare con eccessiva disinvoltura sull’universo mondo.

Informazioni sull'autore
Valerio Marinelli è stato ricercatore presso l’Istituto di Storia per l’Umbria contemporanea dal 2013 al 2021. Dal 2017 svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne dell’Università degli Studi di Perugia. Nel tempo si è occupato di storia politica, con particolare riferimento alla storia dei partiti e dei movimenti politici del secondo Novecento, e di storia delle istituzioni regionali e locali. È autore di vari volumi e numerosi saggi.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram