Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Alessio Moriconi
Sulle tracce della Digital Education
Strategie, leggi e normative in Europa e in Italia dal 1998 al 2024


Isbn: 9788893925730
Pagine: 204
Anno di pubblicazione: 2024
Collana: Didactikos

Ricerca, analisi e sintesi relative a leggi, normative o documenti programmatici europei in prima istanza e italiani in seconda battuta, relazionati all’avvento e successivo sviluppo del digitale a supporto dei processi di insegnamento e apprendimento. Un percorso che corre dal 1998 al 2024 e nel quale si percepisce un crescendo esponenziale dell’importanza che hanno rivestito le tecnologie innovative del terzo millennio nelle sfere di istruzione e formazione. In tale contesto, la Commissione Europea ha dimostrato di saper anticipare con lungimiranza i ruoli che tali tecnologie avrebbero rivestito nei decenni a venire. Seguendo le tracce documentali ufficiali prodotte dalla Commissione, dal Consiglio, dal Parlamento e da altre componenti istituzionali europee, si comprende come l’Europa da ruolo di anticipatrice con il fine di preparare i cittadini europei al futuro mercato del lavoro, dopo poco più di venti anni, sia divenuta a tutti gli effetti attore principale nello sviluppo dei processi di didattica innovativa in Europa. I Governi italiani che si sono succeduti in questo ventennio non hanno sempre saputo recepire le direttive europee, perdendo così un po’ di terreno rispetto ad altri Stati membri. Un distacco che negli ultimi anni si è ridotto, ma che per essere compensato definitivamente richiede ulteriori interventi sul territorio nazionale per dotare gli istituti di formazione di infrastrutture adeguate e per dotare il corpo docente del futuro di competenze al passo con le nuove esigenze espresse dalle nuove generazioni. Un percorso per comprendere quale sia il filo rosso che ha condotto le legiferazioni di istituzioni europee e italiane dall’introduzione del digitale nelle attività di vita quotidiana dei cittadini nei primi anni del millennio, sino ai giorni odierni nei quali il digitale e i sistemi di Intelligenza Artificiale hanno assunto una rilevanza determinante nei processi di apprendimento.

Informazioni sull'autore
Alessio Moriconi è cultore della materia di tecnologie dell’educazione e di didattica speciale e tecnologie dell’inclusione presso il Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Si occupa della relazione che si instaura tra i processi di didattica innovativa e l’utilizzo di tecnologie digitali inclusive nell’istruzione.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram