Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

A cura di:
Luca Ferrucci
Oltre la guerra
Pensieri, vie e strumenti per la pace


Isbn: 9788893924634
Pagine: 200
Anno di pubblicazione: 2023
Collana: Istituto Conestabile – Piastrelli

Da troppi anni, la “voce” della pace sembra divenuta flebile nel mondo contemporaneo rispetto alla “voce”, sempre più forte e apparentemente autorevole, della guerra. Tutte le guerre sembrano assolutamente giustificate e legittimate sulla base di argomentazioni e motivazioni contingenti e apparentemente convincenti. Le guerre sembrano divenute una “scorciatoia” per la risoluzione di controversie tra paesi o tra popoli. Al contrario, i valori morali ed etici che sostengono la pace e le “strade” e gli strumenti per realizzarla sembrano affievolite nel panorama del dibattito internazionale, anche in Occidente. Il “seme” della pace sembra non destinato mai a crescere ed irrobustirsi, in un quadro in cui la guerra, con le sue conseguenze in termini di morti e di distruzione, nonché di lacerazione dei legami tra i popoli, sembra divenuta l’unico dogma di riferimento. Le spese militari crescono mentre la capacità istituzionale e diplomatica di interpretare anticipatamente i segnali di un peggioramento delle relazioni tra gli Stati e, quindi, di prevenire le guerre si è indebolita, a fronte di nuovi nazionalismi, di nuovi spazi geo-politici di influenza e di nuove contrapposizioni planetarie. In questo contesto, un gruppo di esponenti della Chiesa Cattolica, di docenti universitari con varie specializzazioni culturali (sociologi, filosofi, scienziati, storici, economisti, etc..) e giornalisti hanno voluto, con i loro contributi, sollevare questo dibattito e tentare di “gridare” che esistono pensieri, vie e strumenti per costruire la pace e andare oltre le guerre che ci circondano.

Informazioni sull'autore
Luca Ferrucci è professore ordinario di Economia e Management presso l’Università di Perugia, nonché vice-presidente dell’Istituto Conestabile-Piastrelli. Si è occupato, con varie pubblicazioni scientifiche, di temi economici legati alla disabilità e alle marginalità sociali, nonché di paesi come quelli dell’Africa sub-sahariana.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram