Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

A cura di:
Francesco Antonelli, Roberta Iannone, Massimo Pendenza, Giuseppe Ricotta
Riassemblare la società
Crisi, solidarietà e conflitti sociali: prospettive di teoria sociologica sul mondo contemporaneo


Isbn: 9788893924153
Pagine: 506
Anno di pubblicazione: 2022
Collana: Legami sociali

Dopo la pandemia di Covid-19 che direzione stanno prendendo le nostre società? In che modo la teoria sociologica sta elaborando nuove chiavi di lettura per dar conto di questi cambiamenti? Il volume, promosso dalla Sezione “Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali” dell’Associazione Italiana di Sociologia, intende offrire alcune prime risposte a queste domande. Il libro si articola in tre parti. La Prima è dedicata alle “Categorie” e intende affrontare, nello specifico, i temi emergenti nella teoria sociologica. La Seconda si concentra sulle “Transizioni”, vale a dire sulla crisi della globalizzazione e sulle nuove solidarietà sociali emergenti. Infine, la Terza parte è dedicata alle “Trasformazioni” prendendo in considerazione, in particolare, conflitti e disuguaglianze del mondo contemporaneo.

Informazioni sugli autori
Giuseppe Ricotta è Professore di Sociologia Generale alla Sapienza Università di Roma. Tra le sue pubblicazioni: Security, Health and Social Exclusion in Urban Contexts. A Sociological Perspective (Springer, 2023); Global social science. Dislocation of the abyssal line and post-abyssal epistemologies and practices (Rassegna Italiana di Sociologia, 2020, 4, con V. Pellegrino).

Roberta Iannone è Professoressa di Sociologia Generale alla Sapienza Università di Roma. Tra le sue pubblicazioni: De l’homme’ de Werner Sombart. Une réflexion intemporelle (Nouvelle Ecole, 2022, 71); Werner Sombart and the global society. Anticipations from a classic author of sociology (Sociologia e ricerca sociale, 2022, 128, con I. Iannuzzi).

Francesco Antonelli è Professore di Sociologia Generale all’Università “Roma Tre”. Tra le sue pubblicazioni: Technocratic Politics. Beyond Democratic Society? (Routledge, 2022); How to explain radicalisation? (Mimesis International, 2022, eds. con L. Marinone).

Massimo Pendenza è Professore di Sociologia Generale all’Università di Salerno. Tra le sue pubblicazioni: Radicare il cosmopolitismo (Mimesis, 2017); Émile Durkheim: Sociology as an Open Science (Brill, 2022, eds. con G. Paoletti).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram