Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

A cura di:
Francesco Scotti
SMAS Studi e Materiali di Antropologia della Salute 1. Per una storia della riforma psichiatrica in Umbria
1.2 Francesco Scotti Nascita ed evoluzione di una psichiatria di comunità in Umbria (Vol. II)


Isbn: 9788893924184
Pagine: 506
Anno di pubblicazione: 2022
Collana: SMAS Studi e Materiali di Antropologia della Salute

La pubblicazione, in due volumi, è finalizzata a tutelare e valorizzare la memoria del vasto e articolato movimento di riforma psichiatrica che ha interessato l’Umbria nella seconda metà del Novecento. Attraverso un andamento cronologico a partire dagli anni Settanta, sono analizzate le forme con cui si è affermata in Umbria, non senza contraddizioni e problemi, la “psichiatria di comunità”. La pubblicazione si divide in quattro parti: ogni parte è dedicata a un decennio e il suo titolo rimanda a un evento caratterizzato da un problema centrale la cui soluzione è emblematica di quel periodo, comprese le contraddizioni che ne sono scaturite.

Informazioni sull'autore
Francesco Scotti, psichiatra, ha partecipato all’affermazione di una psichiatria di comunità in Umbria per tutto il periodo descritto in questo Quaderno (1970-2010), contribuendo alla chiusura del manicomio, alla costruzione dei servizi di territorio, allo sviluppo di nuovi orizzonti terapeutici per i disturbi mentali gravi. Cofondatore nel 1978 e codirettore fino al 1992 dei Quaderni di Psicoterapia Infantile, Direttore scientifico della sezione Psichiatria degli Annali di neurologia e psichiatria dal 1996 al 2000. Tra le sue pubblicazioni: Psichiatria e democrazia (De Donato 1976), Quale psichiatria? 1 e 2 (Borla 1980-81), Osservare e comprendere (Borla 2002).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram