Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

A cura di:
Gilda Giancipoli
Paesaggi in Umbria
Atti del Convegno III - Giornata Nazionale del Paesaggio (14 marzo 2019)

Le copie del presente volume sono distribuite gratuitamente e richiedibili alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria alla seguente mail: sabap-umb@beniculturali.it



Isbn: 9788893921701
Pagine: 168
Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Riflessioni - Studi sulla Tutela del Patrimonio Culturale della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria

«Assistiamo ad un continuo sistematico degrado del nostro paesaggio, ma anche ad una cresciuta sensibilità rispetto alla sua tutela e ad una definitiva acquisizione di un abbinamento dei beni paesaggistici e degli altri beni culturali come componenti convergenti di un unico patrimonio».

Marica Mercalli, Soprintendente ABAP dell’Umbria


Questo libro nasce dalla volontà di pubblicare gli Atti del Convegno tenutosi a Perugia il 14 marzo del 2019, presso la Sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, come evento celebrativo della III Giornata Nazionale del Paesaggio, che ha visto la partecipazione dei funzionari dello stesso Ente, della Regione Umbria e del Segretariato Regionale del Mibact per l’Umbria, nonché l’intervento di importanti personalità culturali e politiche locali. La Giornata Nazionale del Paesaggio è istituita con Decreto Ministeriale 16 ottobre 2016, n. 457, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, al fine di «promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, attraverso specifiche attività da compiersi sull’intero territorio nazionale mediante il concorso e la collaborazione delle Amministrazioni e delle Istituzioni, pubbliche e private».
Così come inteso dalla Circolare 11 febbraio 2019, n. 3 del Segretariato Generale del Mibact, il Convegno s’inseriva nell’evento Soprintendenze aperte: occasione di apertura degli uffici istituzionali con iniziative di sensibilizzazione e di riflessione sul tema del Paesaggio, illustrando i risultati dell’attività svolta a favore della sua tutela.

Contributi di:
Serena Agresti
Florian Castiglione
Gilda Giancipoli
Giuseppe Lacava
Camilla Mannocci
Valeriana Mazzasette
Andrea Moretti
Paola Passalacqua
Sebastiano Pierini
Luca Pulcinelli
Paola Romi
Elena Roscini
Sabrina Scarabattoli
Vanessa Squadroni



Informazioni sull'autore
Gilda Giancipoli si è laureata e addottorata in Architettura presso l’Università di Bologna ed ha iniziato la sua attività lavorativa come Funzionario Architetto presso la Soprintendenza ABAP dell’Umbria nel 2018, dove è responsabile dei procedimenti di tutela paesaggistica e architettonica per le zone di competenza. Svolge attività di progettista, direttore dei lavori e responsabile dei procedimenti per opere di restauro e conservazione ministeriali. Dal 2021 è responsabile di Area Funzionale Demoetnoantropologia. È autrice di varie pubblicazioni scientifiche di architettura tra cui la monografia OMU ’50-’65 (Morlacchi Editore, 2020) sulla figura dell’architetto tedesco Oswald Mathias Ungers e, in ambito istituzionale, ha curato ed è coautrice del volume Paesaggi in Umbria (Morlacchi Editore, 2020).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram