Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Catalogo

Ricerca avanzata

Titoli trovati per questa ricerca: 4
Presentazione della collana Cum-Scientia. Unità nel dialogo [leggi]
La rivista, in versione rinnovata, intende rilanciare la centralità della coscienza, valorizzandone l’atto, ossia quel sapere che accompagna, condizionandolo, ogni suo contenuto e che è il medesimo per ciascun soggetto. Le differenze costituiscono i punti di vista, mentre l’intenzione di verità si esprime nel dialogo, il quale, rivelando il limite di ogni opinione, consente di pervenire a quell’unità che emerge oltre le differenze stesse. La nuova veste e la collocazione open access consentono di configurare una agorà aperta al contributo di quegli studiosi che si propongono di fare argine alle concezioni riduzionistiche e materialistiche di fatto dominanti nella cultura contemporanea. Alla rigidità di queste intendiamo opporre l’apertura che è propria del dialogo, il quale consente di oltrepassare il limite della doxa, sospinto verso l’episteme proprio dalla luce della coscienza.

 
Direttore editoriale
Aldo Stella

Coordinamento editoriale
Dario Alparone; Alessandro Balbo; Tiziano Cantalupi; Marco Cavaioni; Paolo De Bernardi; Mirko Dolfi; Tullio Fabbri; Manuela Fantinelli; Francesco Gagliardi; Giancarlo Ianulardo; Michele Lo Piccolo; Antonio Lombardi; Fabrizio Luciano; Angelo Matteucci; Maurizio Morini; Alessandro Negrini; Patrisha Nezam; Carlo Palermo; Carlo Piccioli; Mario Ravaglia†; Piergiorgio Sensi; Aldo Stella; Nicolò Tarquini; Giuseppe Vacca; Arturo Verna; Gianni Zen. 

Comitato scientifico 
Evandro Agazzi (Universidad Panamericana, Messico); Antonio Allegra (Università per Stranieri di Perugia); Giampaolo Azzoni (Università di Pavia); Marco Bastianelli (Università di Perugia); Francesco Bellino (Università di Bari); Enrico Berti† (Università di Padova); Paolo Guido Bettineschi (Università di Messina); Adone Brandalise (Università di Padova); Stephen Brock (PUSC Pontificia Un. Santa Croce); Francesco Federico Calemi (Università di Perugia); Ricardo F. Crespo (IAE Business School Buenos Aires); Nicoletta Cusano (Un. San Raffaele Milano); Riccardo Fanciullacci (Università di Venezia); Juan F. Frank (Universidad Austral Buenos Aires); Nicoletta Ghigi (Università di Perugia); Paul Gilbert (PUG Pontificia Un. Gregoriana); Giulio Goggi (Studium Generale Marcianum Venezia); Jesus Huerta de Soto (Univer. Rey Juan Carlos Madrid); Luca Illetterati (Università di Padova); Guido Imaguire (Universidad Rio de Janeiro); Carlo Lottieri (Università di Verona); Eric Mack (Tulane University USA); John Maloney (University of Exeter UK); Massimiliano Marianelli (Università di Perugia); Deirdre N. McCloskey (Univ. of Illinois, Chicago); Marcello Mustè (Univ. La Sapienza, Roma); Marie-Cécile Nagouas Guérin (Université de Bordeaux); Antonio-Maria Nunziante (Università di Padova); Mario Olivieri (Università per Stranieri Perugia); Giangiorgio Pasqualotto (Università di Padova); Roberto Perini (Università di Perugia); Francesco Saccardi (Università di Venezia); Carlo Scilironi (Università di Padova); Roger Scruton† (Un. of Buckingham UK); Davide Spanio (Università di Venezia); Jean-Marc Trigeaud (Université de Bordeaux); Sophie- Hélène Trigeaud (Université de Strasbourg); Carmelo Vigna (Università di Venezia); Mark D. White (College of State Island, New York); Gabriel Zanotti (Universidad Austral Buenos Aires). 

Direttore responsabile
Andrea Gerli

VAI AL SITO DEDICATO »
disponibile in modalità OPEN ACCESS
Cum-Scientia | Unità nel dialogo (anno V, 10.2023)
Rivista semestrale di filosofia teoretica
disponibile in modalità OPEN ACCESS
Cum-Scientia | Unità nel dialogo (anno V, 9.2023)
Rivista semestrale di filosofia teoretica
disponibile in modalità OPEN ACCESS
Cum-Scientia | Unità nel dialogo (anno IV, 8.2022)
Rivista semestrale di filosofia teoretica
disponibile in modalità OPEN ACCESS
Cum-Scientia | Unità nel dialogo (anno IV, 7.2022)
Rivista semestrale di filosofia teoretica

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram