Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

I nostri Autori

Seleziona la lettera del cognome dell'Autore

Dusi Nicola
Nicola Dusi insegna Linguaggi Intermediali e Analisi critica del cinema e della televisione presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Comunicazione ed Economia. Si occupa di teoria e analisi del cinema, di serialità televisiva, di media digitali, e in particolare delle relazioni traduttive tra arti e media. Tra le sue pubblicazioni, il volume Il cinema come traduzione. Da un medium all’altro: letteratura, cinema e pittura (UTET, 2003); Dal cinema ai media digitali. Logiche del sensibile tra corpi, oggetti, passioni (Mimesis, 2014); Contromisure. Trasposizioni e intermedialità (Mimesis, 2015). È redattore di «Segnocinema», «E/C», «Ocula», e scrive per «Doppiozero». Ha curato numeri monografici di riviste internazionali dedicati alla traduzione intersemiotica («Versus», 2000); all’adattamento cinematografico («Iris», 2004); alle performance urbane («E/C», 2008); alla intermedialità della danza («Degrés», 2010). Tra i volumi a sua curatela: Remix-Remake. Pratiche di replicabilità (con L. Spaziante, 2006); Narrazione ed esperienza. Intorno a una semiotica della vita quotidiana (con G. Marrone e G. Lo Feudo, 2007); Destini del sacro. Discorso religioso e semiotica della cultura (con G. Marrone, 2008); Matthew Barney. Polimorfismo, multimodalità, neobarocco (con C. G. Saba, 2012); L’uomo che vende un occhio. Un soggetto per il film Il Boom di Vittorio De Sica (con L. Di Francesco, ETS, 2017); Bellissima tra scrittura e metacinema (con L. Di Francesco, Diabasis, 2017); e David Lynch. Cinema, televisione, pubblicità, music video (con C. Bianchi, Franco Angeli, in corso di pubblicazione).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram