Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

I nostri Autori

Seleziona la lettera del cognome dell'Autore

Pozenato José Clemente
José Clemente Pozenato nasce nel 1938 a São Francisco de Paula, in località Santa Teresa, nel Rio Grande do Sul – Brasile. […]Inizia la carriera letteraria nel 1967, pubblicando, insieme a Oscar Bertholdo, Jayme Paviani e Ary Trentin, una raccolta di poesie, Mátricula. Sempre in campo poetico, pubblica altri volumi, tra cui Cantos rústicos / Cànti rùsteghi (1993), in portoghese e in dialetto veneto […].Prolifico saggista, pubblica, nel 1974, O regional e o universal na literatura gaúcha, cui seguiranno diversi testi di critica letteraria, usciti in giornali e riviste specialistiche.Intraprende il suo tragitto di narratore e romanziere, nel 1985, proprio con la pubblicazione della novella poliziesca O caso do martelo, che avrà anche un adattamento televisivo di grande successo. Lo stesso avverrà con il romanzo storico O quatrilho, sempre pubblicato nel 1985 e, più tardi, trasposto in film dal regista Fábio Barreto e che concorrerà, nel 1996, all’Oscar come migliore lungometraggio straniero.Nel 1989, viene editata la sua seconda novella poliziesca O caso do loteamento clandestino e, nel 2000, la terza, O caso do e-mail. Sempre nel 2000, uscirà il secondo romanzo della sua trilogia storica, A cocanha, seguito, nel 2006, dal terzo, A babilônia.Scrittore alquanto versatile, pubblica anche alcuni racconti per l’infanzia (O jacaré da lagoa, nel 1999, e Pisca-tudo, nel 2001), nonché, con cadenza settimanale, delle cronache sul giornale «Pioneiro», di Caixias do Sul, parte delle quali sono riunite nel volume Conversa solta (1999). Tra le maggiori figure letterarie gaúchas, José Clemente Pozenato, membro dell’Academia Rio-Grandense de Letras e dell’Academia Sul-Brasileira de Letras, ha ricevuto vari premi e onorificenze; l’ultima, in ordine di tempo, è quella di “Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana”, consegnatagli quest’anno, a Porto Alegre, dal console generale d’Italia.

Dalla Presentazione di Brunello Natale De Cusatis
José Clemente Pozenato

Il caso del martello
dettagli

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram