Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

I nostri Autori

Seleziona la lettera del cognome dell'Autore

Fioravanti Andrea
Andrea Fioravanti, insegnante di Storia e Filosofia, critico cinematografico (“Cosmopolis”, “La nottola di Minerva”, “Casa delle Culture”), cultore della materia e collaboratore della cattedra di Etica delle relazioni umane presso la Facoltà di Lettere e Filosofia e insegnante di Storia del cinema in diversi corsi privati. Ha pubblicato “Storia della Metafisica e punti di fuga”, in Aa.Vv., Teologia e Filosofia della storia di fronte alla sfida del nichilismo, Catanzaro 2002; “I banditi del tempo”, in Aa.Vv., Terry Gilliam. La favola della realtà, Brindisi 2002; “L’indicibile come paradosso: il volto in Bergman attraverso l’analisi di Gilles Deleuze”, in Aa.Vv., N.B. NotaBene. Quaderni di studi Kierkegaardiani, Roma 2003. Insieme a G. Saccoccio e R. Boccali ha pubblicato il libro La narrazione come traccia. Percorsi e forme del raccontare attraverso lo sguardo del Novecento, Roma 2002.
Andrea Fioravanti

La 'storia' senza Storia
Racconti del passato tra letteratura, cinema e televisione
dettagli

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram