Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Georgeta Stoica
Oggetti e viaggi in terre lontane
Orazio Antinori, Franz Binder e Giovanni Miani: collezioni a confronto
Settori disciplinari:
M_DEA_01


Isbn: 9788860749895
Pagine: 162
Anno di pubblicazione: 2018
Collana: ITACA - Itinerari di antropologia culturale

In un tempo antecedente a quello di cui si parla, gli oggetti che oggi ammiriamo nei musei, indipendentemente dalla loro tipologia e specializzazione, facevano parte di un vissuto quotidiano e avevano una propria e specifica funzione. Con l’ingresso nei musei hanno poi acquistato un altro status, un’altra funzione e un altro significato. Sono diventati degli oggetti-testimoni, espressione di un altro tempo, altri fatti e a altre storie. Collezionisti europei come Antinori, Miani e Binder, hanno scelto di raccontare attraverso gli oggetti da loro raccolti in Africa Centrale il loro viaggio, creando in questo modo un ponte tra l’Europa e l’Africa. Abbiamo a che fare con collezionisti che nascono quasi per caso e che decidono di portare a casa dai loro viaggi, oggetti in grado di testimoniare la loro presenza in quei luoghi. Collezionisti che prima di tutto sono viaggiatori, esploratori, naturalisti, commercianti che con le loro pratiche e curiosità hanno preceduto la nascita dei musei etnografici.

Informazioni sull'autore
Georgeta Stoica è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia e insegna Antropologia Culturale presso la Facoltà di Scienze della Formazione della medesima Università. E’ stata Visiting Lecturer presso il Dipartimento di Antropologia dell’Università di Tallinn, dove ha insegnato Antropologia economica e Collezioni, musei e ecomusei. Tra il 2014-2016 è stata borsista post-doc presso l’Institut de Recherche pour le Dévéloppement (IRD) in Francia. Dal 2017 è membro eletto del Consiglio Direttivo dell’European Association of Social Anthropology (EASA). I suoi interessi di ricerca riguardano l’Antropologia Museale, l’Antropologia Ambientale e l’Antropologia dell’Educazione con terreni di ricerca nell’Europa dell’Est (Romania) e nell’oceano Indiano (Madagascar, Mayotte, Insula Réunion).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram