Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)


Le strutture sociali tra identità e disuguaglianze
Sociologie a confronto

a cura di Domenica La Banca

Settori disciplinari:
M_STO_04
SPS_07


Isbn: 9788860749338
Pagine: 350
Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Identità e disuguaglianze | Collana di scienze sociologiche, storiche e giuridiche

Com’è noto, la sociologia nasce, con Comte, Marx, Durkheim, Weber, Pareto, quale teoria autonoma della società, ossia come comprensione delle strutture e delle trasformazioni dell’organizzazione sociale considerata nel suo insieme. In questa direzione, la sua vocazione resta quella di studiare sistemi di società ed anche quel meta-sistema sociale che Edgar Morin chiama la “società-mondo”.

Si comprende così perché il mito, la religione, la storia, nonché le arti, la letteratura e il diritto, prima della divisione specialistica dei saperi sociali, diventino per la sociologia le principali fonti ausiliarie di conoscenza. Da tali fonti non può prescindere la presente ricerca, la quale mette al centro lo studio delle strutture sociali, dell’identità e delle disuguaglianze. Ciò per comprendere come la società sia formata certo da un’infinità combinazione di elementi, storicamente variegati ed irripetibili, ma anche da un numero finito di aspetti e problemi senza tempo.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram