Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)


Bibliothecae.it
IV (2015) 1
Settori disciplinari:
M_STO_08


Isbn: 2280-7934
Pagine: 214
Anno di pubblicazione: 2015
Collana: Bibliothecae.it

Alfredo Serrai

Editoriale . Riflessioni sulle biblioteche

Saggi

Alfredo Serrai

Storia delle biblioteche e Storia della biblioteca

Lorenzo Mancini

«Amabo te, mi Murete.» Le lettere di Paolo Manuzio a Marc’Antoine Muret e il gesuita Pietro Lazzari. Con documenti inediti

Francesca Nepori

Per una storia delle biblioteche conventuali della Provincia dei Cappuccini di Genova

Fiammetta Sabba

Il progetto di un “Bibliocentro” della Camera di Commercio di Roma

Documentazione

Valentino Romani

Origines typographicae : le origini europee della tipografia italiana

Linda Barcaioli

Una banca dati per il Polifilo: la catalogazione dei contributi

Note e discussioni

Fiammetta Sabba

Cantiere Documentazione

Flavia Bruni

Lost books. Convegno internazionale, St Andrews (UK), 19-21 giugno 2014

Claudia Catalano

Meanwhile in England: tra scritture, epistole e storia della stampa a Birmingham. Cronaca del convegno The beauty of letters: text, type & communication in the Eighteenth century (Birmingam 14-15 Marzo 2015 - Arts building, University of Birmingham, Edgbaston)

Recensioni

Modo di legare i libri. Un inedito manuale manoscritto del XVIII secolo , trascrizione e commento a cura di Fabio Cusimano, Palermo, Officina di Studi medievali, 2014 (Franco Caroselli); Maria Iolanda Palazzolo, Sara Mori, Giorgio Bacci, Edoardo Perino. Un editore popolare nella Roma umbertina, Milano, Franco Angeli, 2012 (Anna Giulia Cavagna); Carlo Piancastelli, Pronostici ed almanacchi. Studio di bibliografia romagnola, a cura di Lorenzo Baldacchini, presentazione di Elide Casali, Bologna, Il mulino, 2013 (Anna Giulia Cavagna); Da Pinocchio a Harry Potter. 150 anni di illustrazione italiana dall’archivio Salani, 1862-2012, a cura di Giorgio Bacci, Milano, Salani, 2012 (Anna Giulia Cavagna); Barbanera 1762, Spello, Editoriale Campi, 2012 ( Anna Giulia Cavagna); Giorgio Chiosso, Libri di scuola e mercato editoriale. Dal primo Ottocento alla Riforma Gentile, Milano, Franco Angeli, 2013 (Francesca Nepori); Angela Dressen, The Library of the Badia Fiesolana. Intellectual History and Education under the Medici (1462-1494), Firenze, SISMEL, Edizioni del Galluzzo, 2013 (Francesca Nepori); La biblioteca di Garibaldi a Caprera, a cura di Tiziana Olivari; prefazione di Giorgio Montecchi, Milano, Franco Angeli, 2014 (Francesca Nepori); Congregazione Camaldolese dell’Ordine di San Benedetto. Libri e Biblioteche degli ordini religiosi in Italia alla fine del secolo XVI. 2, a cura di Cécile Caby e Samuele Megli, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2014 (Francesca Nepori); Alfabetización informacional e inclusión digital: hacia un modelo de infoinclusión social, Aurora Cuevas Cerveró y Elmira Simeão (coords), Somonte-Cenero (Gijón), Trea, 2011 (Stefano Passerini); Rebecca L. Schoff,Reformations. Three Medieval Authors in Manuscript and Movable Type, Turnhout, Brepols, 2007 (Natale Vacalebre); Mariangiola Marchiaro, La biblioteca di Pietro Crinito. Manoscritti e libri a stampa della raccolta libraria di un umanista fiorentino, Porto, Fédération Internationale del Instituts d’Études Médiévales, Turnhout, Brepols, 2013 (Natale Vacalebre); Rosa Salzberg,Ephemeral city. Cheap print and urban culture in Renaissance Venice, Manchester, Manchester University Press, 2014 (Natale Vacalebre); Documenting the Early Modern Book World. Inventories and Catalogues in Manuscript and Print, edited by Malcolm Walsby and Natasha Constantinidou, Leiden, Brill, 2013 (Natale Vacalebre); Paratexts in English Printed Drama to 1642, edited by Thomas L. Berger & Sonia Massai, Cambridge, Cambridge University Press, 2014 (Natale Vacalebre).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram