Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Platone
Critone
a cura di Alessandro Cesareo

La struttura del testo prevede la possibilità di contattare via mail l’autore della curatela onde ricevere materiali di supporto didattico utili ai fini di un migliore utilizzo dell’opera.

Settori disciplinari:
M_FIL_07


Isbn: 9788860746528
Pagine: 74
Anno di pubblicazione: 2015
Collana: Saggi e studi di filosofia

Lo stretto rapporto tra etica e politica è centrale nel messaggio di Socrate: l’uomo realizza la propria natura all’interno della comunità politica, la quale nasce – e sussiste – per dare ai cittadini una vita ordinata e buona; l’attività politica, dal canto suo, non è la mera gestione del potere, quanto l’attività pratica che esprime la natura razionale e sociale dell’uomo e facilita il suo perfezionamento morale, il quale però non si risolve nella dimensione mondana e politica, essendo l’esistenza umana destinata all’immortalità. “Tutto è politica”, eppure, per Socrate, “la politica non è tutto”; infatti, per lui, “la Legge della Città non è che un momento della Legge del tutto: quindi, l’ossequio alla Legge della Città è ossequio alla Legge del Cosmo, sia pure in quella particolare manifestazione; e questa non è statolatria, ma senso cosmico e religioso della Legge”. Antonio Nizzi

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram