Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Alice Sanvilli
Rina Gatti
Nascere per vivere, scrivere per rinascere
Settori disciplinari:
L_FIL_LET_11


Isbn: 9788860743800
Pagine: 190
Anno di pubblicazione: 2010
Collana: Saggi di critica letteraria

Credo che non ci si soffermi mai troppo ad affermare l’unicità dell’esperienza di Rina, che non solo è riuscita a diventare una scrittrice autentica, con una sua voce molto personale, avendo a disposizione l’unica arma del suo amore incondizionato per la scrittura e quasi nessuna istruzione, ma che ha anche saputo intrecciare il progresso nella padronanza degli strumenti letterari con un’evoluzione critica, che è insieme considerazione storica sul passaggio da società agricola a società industriale e percorso di autocoscienza femminile.

La faticosa ma entusiasmante lotta con la scrittura intrapresa dalla contadina ormai già alle soglie della vecchiaia, sotto la spinta di un’energia trascinante, inesauribile (una «piena», come lei stessa la definisce), va di pari passo con il lavoro di analisi critica e rielaborazione del proprio vissuto che la donna compie dentro di sé: nasce una scrittrice e rinasce una donna.

In questo intreccio tra scrittura, memoria e ricerca dell’identità è la scrittura a costituire il nodo centrale da cui tutto il resto si dirama. In Rina nasce per primo il desiderio di scrivere, la gioia pura di farlo e solo in seguito arriverà la volontà di raccontarsi, di mettere su carta un’autobiografia. E questo perché non parte da se stessa, dal proprio passato e dalla propria storia, ma dal mondo, dallo stupore che la coglie quando ne può finalmente gustare la bellezza nella libertà del tempo ritrovato. Prima di soffermarsi a scrivere di sé, è attratta dal fascino della vita.

(Dalla Prefazione di Marina Marcolini)

Informazioni sull'autore

Alice Sanvilli è nata a Udine, dove ha vissuto e vive tuttora, l’8 gennaio 1981. Dopo la maturità classica, ha frequentato la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Udine laureandosi con una tesi in Antropologia Culturale (Il Carnevale di Sauris / Zahre fra tradizione e innovazione). Successivamente ha conseguito presso il medesimo Ateneo la laurea magistrale in Italianistica, proponendo come elaborato finale lo studio su Rina Gatti dal quale è nata l’idea di questo libro.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram