Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Alexander Koensler
Comprendere il dissenso
Etnografia e antropologia dei movimenti sociali
Settori disciplinari:
SPS_10
SPS_08
M_DEA_01


Isbn: 9788860744913
Pagine: 238
Anno di pubblicazione: 2012
Collana: ITACA - Itinerari di antropologia culturale

Come i movimenti sociali estendono lo spazio di ciò che appare fattibile e pensabile? Come nascono idee innovative in grado di trasformare le società? La presente antologia raccoglie sia saggi che presentano ricerche sul campo su movimenti, mobilitazioni e pratiche di resistenza in Asia, America e Europa, sia saggi che si basano sul dialogo interdisciplinare tra sociologia, scienze politiche e prassi etnografica. L’attenzione etnografica alle micro-pratiche e il suo interesse per i fenomeni culturali “marginali” o “periferici” mette in luce come essi siano spesso i luoghi privilegiati per l’elaborazione di forme di mobilitazioni e stili di vita nuovi, delineando così alcuni elementi costituenti per un’antropologia dei movimenti sociali.

Informazioni sull'autore
Alexander Koensler si interessa da anni di antropologia politica, di attraversamenti di frontiera e di movimenti sociali in Israele. Sta completando il Dottorato di ricerca in “Metodologie della ricerca etno-antropologica” (Università degli Studi di Perugia, Siena e Cagliari) e collabora alla didattica del corso di Antropologia visuale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram