Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Lanfranco Rosati
L’uomo e la cultura
L’universo dei significati
Settori disciplinari:
M_PED_01


Isbn: 9788860744555
Collana: Saggi e studi di pedagogia

Un libro è sempre un messaggio, o, almeno, vuole esserlo. Si scrive per comunicare qualcosa, utilizzando anche, se del caso, la soluzione virtuale. Ma la carta resiste. E poi si presta a rotolare tra le mani, ad essere posseduta dagli occhi, ad imbrattarla, se occorre, con sottolineature di colore.Cosa dice, comunque, il messaggio? Regge alla critica e alla superficialità, oppure crolla, si frantuma, si dissolve non appena si cerca di assumerlo in tutta la sua portata. Ebbene l’Autore non può trincerarsi dietro ad un non-senso, non può non confessare la natura robusta, comunque sobria, del messaggio stesso, senza tacere l’effetto che è destinato a produrre nelle intenzioni di chi lo trasmette. Altrimenti è superfluo scrivere. Un giro di parole, insomma, per introdurre la volontà, espressa dal contenuto, di consegnare un’idea, lungamente elaborata, capace di orientare il cammino degli uomini alla ricerca di una definizione universale, solida e duratura su un tema che è molto familiare nell’uso comune, ma sempre e comunque variamente accreditato. Nell’interpretazione che se ne dà, è destinato ad incrementare la rissa delle ipotesi, la confusione semantica, l’uso differenziato. Questo tema riflette l’espressione cultura, una parola magica, la cui matrice non può essere equivocata, né assunta a seconda delle circostanze. Può, difatti, essere ripulita delle tante scorie che la sovrastano in ragione dell’uso che se ne fa? Per rimanere nel suo proprio alveo a noi pare necessario riscoprirne l’intrinseca natura, cioè ciò che le dà significato, abito e forma tanto da ricondurla ad un unicuum che non teme sofisticazioni né, meno che mai, equivoci e fraintendimenti.

Informazioni sull'autore
Lanfranco Rosati, è professore di Didattica dell'Ateneo perugino. Ha pubblicato Tempo delle sfide (Brescia 1993), Formazione e Didattica, Creatività e Risorse Umane, Paradigmi Culturali (tutti dati alle stampe a Brescia), Lezioni di Didattica, Manuale per il concorso magistrale, Compatibilità e sviluppo sostenibile, Le Categorie della Didattica (tutti editi a Roma), Cultura e Culture (Morlacchi Editore, 2001), Didattica popolare (co-autore M. De Santis, Morlacchi Editore, 2000).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram