Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)




DVD con tre film di Magritte
Marcella Biserni
Magritte e il cinema… chapeau!
Settori disciplinari:
L_ART_06


Isbn: 9788860744296
Collana: Morlacchi Spettacolo

Varie mostre allestite dal 2005 ad oggi hanno permesso di riscoprire alcuni aspetti di Magritte, il grande pittore surrealista, a lungo rimasti nell’ombra: l’attività di pubblicitario professionista e di fotografo dilettante, nonché quella di regista amatoriale, cui si dedicò dal 1956. Il lascito dei suoi film costituisce un trait-d’union, tutt’altro che trascurabile, con l’intera sua opera e rivela sorprendenti anticipazioni del cinema moderno. La visionarietà del suo «Realismo magico», la banalità degli oggetti-simbolo ritratti o ripresi nella loro insignificante apparenza, il silenzio degli “uomini-bombetta” imprigionati e sospesi in uno sfondo imperturbabile, l’antropomorfismo delle forme metamorfiche e il mescolamento dei materiali ritornano impressi sulla pellicola, passando dal pennello alla macchina da presa, dalla tela allo schermo. Quest’ultimo tassello va a completare con coerenza un mosaico molto ampio e complesso. L’esperienza di Magritte, in veste di regista e di attore, si nutre dell’immaginario pittorico in trasformazione, ma cerca nel nuovo supporto l’agognato movimento della realtà invisibile, aprendo i limiti dello spazio statico del quadro. Il suo percorso trova così un arricchimento fondamentale in un cinema girato in luoghi quotidiani, con gli amici di sempre: un «cinématographe» – come lo chiama Magritte stesso – denso di humour e costruito per far sognare.

Informazioni sull'autore
Marcella Biserni ha conseguito il dottorato di ricerca in Lingue e Culture del Mediterraneo presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi di letteratura comparata dal titolo: Lautréamont e il Surrealismo sotto il segno della metamorfosi. Specialista di Isidore Ducasse e del Surrealismo francese, continua ad occuparsi del côté figurativo sia del movimento d’avanguardia parigino che di quello belga, in relazione con la loro produzione letteraria. Lo studio su Magritte svolto per questo saggio fa parte della sua attuale attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Verona.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram