Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Manuel Anselmi, Lucio Meglio, Paola Minelli
Vino e sviluppo locale
Con una scelta degli ultimi scritti di Francesco Maria Battisti
Settori disciplinari:
SPS_08
SECS_P_08


Isbn: 9788860744197
Collana: Saggi e studi di scienze sociali

Parlare di vino oggi significa far riferimento ad un vero e proprio prodotto culturale più che gastronomico, che trova la sua forza nel surplus culturale e storico, e nell’immaginario che investe il cliente al momento del suo acquisto. Il libro raccoglie alcuni scritti di Francesco Maria Battisti sulla tematica del vino come sviluppo locale, assieme ai contributi di alcuni collaboratori che con lui hanno iniziato a trattare tale tematica partendo da uno studio di caso: il vino Frascati DOC. Nell’affrontare l’analisi delle connessioni tra mercato enologico e sviluppo del territorio i testi pubblicati si articolano su due nuclei focali. Anzitutto l’economia del vino, che chiama in causa le logiche e le strategie di produzione, come anche le modificazioni del panorama produttivo mondiale e, in secondo luogo, quegli stili di consumo che oltre a caratterizzare il mercato di settore, offrono allo sviluppo del territorio nuove potenzialità strettamente correlate alle attività economiche del turismo enogastronomico. L’aspetto imprenditoriale attinente al settore enologico può altresì sviluppare una più responsabile attenzione all’aspetto ecologico oltreché una valorizzazione dei territori di produzione. Le colture vinicole, pure nel loro richiamo mitico ad una realtà contadina arcaica, non sono tuttavia esenti dalle trasformazioni produttive che investono l’agricoltura e che determinano, in molti casi, una maggiore produzione non disgiunta dall’impiego di maggiori competenze enologiche. Come si vedrà, benché conservando il suo carattere tradizionale il vino si caratterizza anche come un prodotto tecnologico che accoglie continue evoluzioni nei procedimenti di produzione, confezionamento e packaging. L’indagine sugli stili di consumo e sulle strategie di wine marketing illustra le principali tipologie di consumatori evidenziando il carattere edonistico del consumo di vino e la sua valenza estetica e sociale.

Informazioni sugli autori
Manuel Anselmi è ricercatore a contratto in Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università degli Studi di Perugia.

Lucio Meglio insegna Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Cassino.

Paola Minelli è pedagogista clinico e dottore di ricerca in Sociologia della Comunicazione.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram