Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 3)

Walter Binni
La tramontana a Porta Sole
Scritti perugini ed umbri
Settori disciplinari:
L_FIL_LET_11


Isbn: 9788860741301
Collana: Fondo Walter Binni

Questo è un libro amato, uno spazio della memoria e degli affetti, dell’autobiografia di un critico-scrittore legato intimamente alla propria città. La Perugia della madre, degli insorti del XX giugno 1859, dell’antifascismo e della Resistenza, di Aldo Capitini e di tanti umili maestri di dignità. La città segnata dal tempo e dalla Storia, spazzata dal vento energico della tramontana. Tutto questo restituito per frammenti, nel corso del tempo, dagli anni ’40 al 1997, testimonianza di una poetica personale, di un’implacata passione. In questa nuova edizione ampliata, l’itinerario personale di un grande maestro della critica letteraria del Novecento, un perugino inquieto che amava la tensione e la tramontana, e insieme con Leopardi e Capitini sognava «una realtà liberata e fraterna».

Informazioni sull'autore
Walter Binni (Perugia, 1913-Roma, 1997) è stato uno dei grandi maestri della critica letteraria del Novecento. Autore giovanissimo della Poetica del decadentismo (1936), antifascista dal 1936, deputato della sinistra all’Assemblea Costituente, nella sua lunga attività di docente universitario e di italianista ha proposto un metodo critico e un “nuovo modo di leggere” autori e opere fondamentali della nostra storia letteraria. Tra i suoi numerosi scritti: Vita interiore dell’Alfieri (1942), La nuova poetica leopardiana (1947), Preromanticismo italiano (1947), Metodo e poesia di Ludovico Ariosto (1947), Critici e poeti dal ’500 al ’900 (1951), Carducci e altri saggi (1960), Arcadia e Metastasio (1963), Classicismo e neoclassicismo (1963), Michelangelo scrittore (1965), Il Settecento letterario (1968), Saggi alfieriani (1968), La protesta di Leopardi (1973), Monti, poeta del consenso (1981), Ugo Foscolo: storia e poesia (1982), Lezioni leopardiane (1994), Studi alfieriani (1995), Metodo e poesia di Ludovico Ariosto ed altri saggi ariosteschi (1996), Poetica e poesia. Letture novecentesche (1999). La prospettiva metodologica che ha sostenuto il suo lavoro critico ha trovato esplicita esposizione in Poetica, critica e storia letteraria (1963, nuova ed. 1993). La sua biblioteca, donata alla Regione dell’Umbria, dal 2001 è collocata presso la Biblioteca Augusta di Perugia. Alla figura e all’opera di Walter Binni è dedicato il sito www.fondowalterbinni.it

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram