Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Silvia Crispoldi
Strumenti di ricerca per l'educatore sociale
Settori disciplinari:
M_PED_04


Isbn: 9788860742384
Collana: Saggi e studi di pedagogia

La figura professionale dell’educatore è, al momento attuale, al centro di dibattiti, discussioni e tentativi di formalizzazione controversi e di difficile definizione; tale difficoltà si riferisce in particolare all’individuazione di percorsi formativi adeguati e coerenti con la natura complessa delle attività che l’educatore è chiamato a svolgere e dei contesti in cui opera. La consuetudine dell’educatore ad operare con e nella complessità gli impone la necessità di ancorare le pratiche educative su una costante e costruttiva riflessione riguardo l’utilità di abbandonare, come guida del proprio operato, modelli di azione lineari e poco flessibili privilegiando, invece, logiche di processo aperte e ricorsive. In questo senso, una funzionale riduzione della complessità può essere realizzata attraverso l’acquisizione, da parte dell’educatore, di un atteggiamento di costante ricerca e sperimentazione, che gli consente di esperire strategie innovative, flessibili e adattabili ai diversi contesti, di intraprendere nuove strade, di gestire costruttivamente cambiamenti e imprevisti, di esplorare altre possibilità, nuovi schemi di pensiero, rappresentazioni e immagini dell’educare.

Informazioni sull'autore
Silvia Crispoldi, PhD, ricercatrice universitaria per il settore M-PED/04 Pedagogia sperimentale. Insegna Pedagogia Sperimentale e Consulenza Pedagogica nel CdL magistrale in Consulenza pedagogica e coordinamento di interventi formativi presso il Dipartimento FISSUF dell’Università degli Studi di Perugia. È membro del GdR Humanities research for Sustainable future. Generating idea to make a better world. Svolge attività di ricerca e formazione sui temi della consulenza pedagogica, della cura e della relazione educativa, della professionalità educativa e della metodologia della ricerca in educazione ed è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche in tali ambiti.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram