Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Roberto Orazi
Il ruolo delle TIC nella progettazione ed erogazione dei corsi on-line: il caso azienda
Settori disciplinari:
M_PED_04


Isbn: 9788860741455
Collana: Saggi e studi di didattica

A fronte della variazione continua degli assetti di mercato, come e che cosa può fare un’azienda per conquistare e mantenere una posizione competitiva nel mercato di riferimento in cui opera, agendo non solo sui fattori produttivi ma anche motivando le proprie risorse umane mediante interventi formativi con corsi di riqualificazione? Una possibile risposta si potrebbe articolare partendo da questa considerazione: si sta realizzando sempre più un flusso comunicativo non gerarchico che agevola la formazione del personale nelle aziende, formazione che può essere effettuata tramite la «rete» con interventi in e-learning all’interno di specifici ambienti di apprendimento online.Questa ricerca si propone di approfondire la conoscenza dei meccanismi di formazione online nel rispetto dei principi e dei metodi della didattica, nonché di giungere a formulare delle ipotesi per la sua evoluzione. A tale proposito è stato rilevato come le nuove teorie e i nuovi modelli didattici che la letteratura sta portando avanti sembrano adattarsi non solo al contesto internazionale ma anche a quello italiano. Essi costituiscono la base della ricerca che ha condotto alla redazione del volume, nel quale si propone un largo giro di riflessioni sul loro significato, sulle loro implicazioni, sulla loro applicabilità e validità scientifica.

Informazioni sull'autore
Roberto Orazi è ricercatore di Didattica e Pedagogia speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Perugia. Dal 2005 ha avuto l’affidamento per l’insegnamento di Didattica con particolare riferimento alle tecnologie per l’istruzione e l’affidamento per l’insegnamento di Informatica applicata alla formazione online. Si occupa dei problemi legati all’uso delle tecnologie per la didattica e delle ripercussioni del ricorso agli strumenti di formazione online all’interno dei diversi tipi di organizzazione.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram