Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €14 -5% = €13.30



Quaderni di Teoria Sociale 2 | 2023


Isbn: 9788893924931
Pagine: 328
Anno di pubblicazione: 2023
Collana: Quaderni di Teoria Sociale

Monografia 

Niklas Luhmann (1927-1998), contemporaneo. Sistemi, distinzioni, società 
A cura di: Luca Guizzardi e Luca Martignani 

Luca Guizzardi, Luca Martignani, Presentazione | Alberto Cevolini, Teoria come sistema – teoria dei sistemi. Sulla prassi della costruzione della teoria sociologica in prospettiva teorico-sistemica | Giancarlo Corsi, Elogio dell’incertezza. Decisori e osservatori nella società moderna | Luca Diotallevi, La questione del rito religioso nella società contemporanea | Elena Esposito, Luhmann, sugli algoritmi, nel 1966 | Luca Guizzardi, Queer Luhmann! Alcune riflessioni luhmanniane sul queer (o alcune riflessioni queer su Luhmann) | Luca Martignani, Le provocazioni dell’arte contemporanea come re-entry nel sistema dell’arte. Considerazioni a partire dalla proposta sociologica di Niklas Luhmann | Riccardo Prandini, “Quell’istante dove tutto ritorna possibile”. Le funzioni del negativo tra istituzioni immunitarie e movimenti sociali 

Saggi 
Silvana Greco, Cesare Beccaria and the Lombard Enlightenment in the Sociological Thought of Moses Dobruska | Massimiliano Panarari, Scienze sociali e giuridiche nella Francia tra Otto e Novecento: le “affinità elettive” delle teorie. Note sul positivismo sociologico di Léon Duguit | Alessandra Polidori, Tracciare ponti negli studi sui giovani: generazioni, transizioni, strutture, agency e mobilità 

Bibliografia Di Franco Crespi 
Ambrogio Santambrogio, Bibliografia di Franco Crespi 

Intervista 
Lorenzo Bruni, Giulia Salzano, Intersubjectivity, Empathy and Community. A Dialogue with Dan Zahavi 

Recensioni 
Sergio Belardinelli, Niklas Luhmann, La religione della società, Milano, Franco Angeli, 2023. | Maurizio Bonolis, Paolo Pecere, La natura della mente. Da Cartesio alle scienze cognitive, Carocci, 2023. | Matteo Bortolini, Luca Martignani, Estetica sovversiva. Sulla rappresentazione e gli oggetti culturali, Ombrecorte, 2022. | Lorenzo Bruni, Lucio Cortella, L’ethos del riconoscimento, Laterza, 2023. | Mario Marotta, Niklas Luhmann, Famiglia ed educazione nella società moderna, a cura di G. Corsi e R. Prandini, Edizioni Studium, 2023.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram