Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Cesare Massari
Saggio storico-medico sulle pestilenze di Perugia
e sul governo sanitario di esse dal secolo XIV fino ai giorni nostri

a cura di Stefano Laureti



Isbn: 9788893923231
Pagine: 244
Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Saggi e studi di storia su Perugia e dintorni

Dalla lettura del Saggio di Massari, proprio per l’attualità dei temi in esso trattati, è scaturita l’idea di offrire una nuova edizione del volume, con l’intento di renderlo accessibile a tutti e di fornire spunti di riflessione sull’eccezionalità del momento che stiamo vivendo. Il Saggio è strutturato in capitoli dove, secolo per secolo, vengono forniti cenni storici, cronache e riflessioni in merito alle epidemie occorse a Perugia; ampliano l’opera le conclusioni e una nutrita appendice corredata di documenti. [...] Riconsegnare alla città di Perugia questo Saggio storico-medico significa restituire la memoria di un lungo periodo storico della nostra città, ma soprattutto far emergere la consapevolezza che il vissuto epidemico attuale non è poi così diverso da quello affrontato dai nostri avi. Chiunque si dedichi alla lettura del Saggio potrà trarre conoscenze sulla storia della città di Perugia e su usi e costumi dei cittadini e del contado. 


Dalla Prefazione di Stefano Laureti 
 
I grandi progressi della scienza umana ci hanno indotti a pensare che sciagure come quelle descritte in questo trattato avrebbero potuto essere contrastate con farmaci e vaccini «forse» più efficaci delle opere votive, degli inni e delle invocazioni ai santi protettori. Nondimeno, «all’impensata di ognuno» (avrebbe detto e scritto il Massari) la pestilenza è tornata a menomare le nostre vite, a dimostrazione che la sua storia non è confinata nel passato. Oggi, per contrasto, le epidemie hanno altri fattori favorevoli alla loro propagazione, e sono fattori di matrice esclusivamente umana: la rapidità degli spostamenti di persone e merci a livello globale, e l’ancor più rapida diffusione di nozioni false e fuorvianti. 

Dagli Appunti sulla redazione di Antonio Seccia

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram