Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Maurizio Pattoia
E-didattica
“Dalla FaD alla formazione aperta in rete”
Settori disciplinari:
M_PED_04


Isbn: 9788888778655
Collana: Saggi e studi di didattica

Il mondo della didattica e in particolare delle tecnologie dell’istruzione, oltre ad evolversi naturalmente a seguito della applicazione di nuove metodologie e della postulazione di nuovi paradigmi, ha subito, negli ultimi dieci anni, l’impatto sostanziale con le nuove scienze e le nuove tecnologie. Informatica, elettronica, biomedicina, neuroscienza sono solo alcune delle discipline i cui teoremi hanno fortemente contribuito a complicare i domini specifici di applicazione dei modelli didattici tradizionali, arricchendoli di variabili che scaturiscono sia dall’applicazione di nuove scoperte scientifiche che dalla progressiva modificazione dei tempi e degli spazi propri della didattica.L’intenzione di chi scrive è di chiarirsi, prima che di chiarire; individuare dei punti di riferimento da condividere e su cui costruire.Il lavoro presente affronta un degli aspetti di tale ampia prospettiva: quello dell’impatto dell’information and communication technology nelle attività didattiche.

Informazioni sull'autore
Maurizio Pattoia è ricercatore di Didattica e Pedagogia speciale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Docente di Informatica per i Corsi di Laurea in Scienze e Tecnologie della Produzione artistica e in Esperto nella Progettazione dell’Insegnamento a Distanza, ha scritto saggi sul tema della formazione in rete e della sicurezza online. È autore, per i nostri tipi, del volume E-didattica. Dalla FaD alla formazione aperta in rete (2004).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram