Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Ilaria Savarese
La Francia e l’Île de France in Paul et Virginie di Bernardin de Saint-Pierre
Due mondi a confronto


Isbn: 9788893923002
Pagine: 90
Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Saggi di critica letteraria

Paul et Virginie di Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre è un’opera in cui studiosi e critici hanno ravvisato nel tempo temi come quello del mito del buon selvaggio, dello sfortunato amore tra i due giovani, della virtù, della fede, financo di una certa critica dell’autore alla società contemporanea. La novità di questo saggio, invece, risiede nella capacità che la sua autrice ha avuto di intuire una diversa sfaccettatura presente nel romanzo e cioè l’incontro e scontro tra due mondi allo stesso tempo vicini e lontani, quello della colonia e quello della madrepatria. Attraverso una dettagliata analisi delle caratteristiche psicologiche dei diversi personaggi, dei loro comportamenti, delle vicende che si alternano coinvolgendo ora questo ora l’altro protagonista, Ilaria Savarese ha saputo portare alla luce quanto Bernardin de Saint-Pierre ha a volte lasciato intravedere nel suo scritto: un’umanità complessa e variegata che riflette modelli di vita abbastanza diversi, destinati a confondersi in quanto hanno di somigliante o a scontrarsi nella reciproca inconciliabilità. Il saggio, ricostruendo la genesi dell’opera, analizzando i vari personaggi – inclusi il tempo e lo spazio che assumono molteplici significati nell’economia generale del racconto – ed infine soffermandosi sulla figura del Vieillard in quanto trait d’union tra i due mondi, diviene una sorta di viaggio nel diciottesimo secolo, che permette al lettore di scoprire i luoghi esotici descritti con magnificenza da Bernardin de Saint-Pierre, ma anche i pensieri, i sentimenti, le gioie e i dolori che l’autore sa sempre narrare con perizia e finezza.

Informazioni sull'autore
Ilaria Savarese è nata a Perugia nel 1998. Dopo aver frequentato il liceo linguistico dell’IIS “Giordano Bruno”, ha conseguito con lode la laurea triennale in “Lingue e culture straniere” presso l’Università degli Studi di Perugia, specializzandosi in francese e spagnolo e avendo studiato un anno a Montpellier grazie al progetto Erasmus. Ad oggi sta proseguendo gli studi in “Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale” presso l’Università degli Studi di Bergamo.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram