Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 0)

Agostino Roncallo
Resurrectio
Un pittore del Cinquecento racconta l'umanità nel giorno del Giudizio Universale

(con saggi di Laura Chironi e Fabrizio Filiberti)



Isbn: 9788893922241
Pagine: 170
Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Saggi e studi di storia dell'arte

Sperindio era un ragazzo di bottega. E la bottega era quella di suo papà pittore, Tommaso Cagnoli, dove lui lavorava insieme ai fratelli Francesco e Giovanni. Era il più talentuoso Sperindio e la sua presenza è viva nelle chiese e negli oratori di campagna del novarese anche se, a differenza del padre e del fratello Francesco, non aveva l’abitudine di firmare i suoi dipinti. Chissà perché. Però, anche se non sempre è facile attribuire un’opera al suo autore, lo riconosciamo: ciao Sperindio – vorremmo dirgli – e grazie per quello che ci doni, per tanta bellezza. 


Informazioni sull'autore
Agostino Roncallo è docente di Letteratura e Storia. Ha pubblicato volumi dedicati allo studio e all’insegnamento linguistico tra i quali Lingua variabile. Sociolinguistica e didattica della lingua (La Nuova Italia 1992), La scrittura emergente (Rubbettino 2002), Il Linguaggio ritrovato (Zanichelli 2004), La scuola perduta (Morlacchi 2019). È inoltre autore dei volumi storici In guerra con il battaglione alpini Intra (Macchione 2016) e A Ovest ancora niente, di nuovo (Macchione 2017). Negli ultimi anni ha rivolto l’attenzione alla narrazione pubblicando per l’editore Morlacchi Nomina Nuda Tenemus (2006), La linea Diaz (2014), Alighieri (2016), Gli amori di Alberto Pisani (2017) e Notturno (2019).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram