Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €170 -5% = €161.50


Walter Pierpaoli
Dr. Pierpaoli's Medical Handbook
The Discovery of Health and the Health Hamlet. Vademecum 2015

INTERBION Foundation for Basic Biomedical Research

Settori disciplinari:
MED_02
MED_04
MED_13


Isbn: 9788860747402
Pagine: 304
Anno di pubblicazione: 2016
Collana: Saggi e guide di medicina e salute

Paradoxically, it is the fact that my medicine is so extremely simple that encourages me to write about it. Otherwise, if I had had to go into the immense complexity of chemistry and biochemistry, to say nothing of molecular biology and genetics, an innate indolence would have forced me to give up. I have somehow managed, over the last fifty years, to escape all sorts of scientific fads and traps or get lost in mere details. Miraculously, I have been able to preserve my vision; a cosmic one, I would say. In fact, are we not perhaps “pilgrims of the universe”?

This “simple”, emerging, amazing and totally unexpected truth shows that all diseases have the same origin and can be prevented, cancer included. Aging is “simply” a neuro-hormonal programme in the pineal gland. A lifetime spent in the laboratory and in treating patients suffering from all kinds of diseases bears witness to a logical solution to an apparently complex problem.

<< I have been thinking of the next step to be taken after the discovery of health. In fact, what is left to us as a new challenge in order to give a motivation to our life? Now I know it! After the many millenary religious masquerades and dogmatic views, we must feel free now to face the ultimate defiance: to be able to answer the question: Why do we die?

This will be the topic of the Sixth Stromboli Conference in Fano, September 2016. With a small number of courageous friends we will explain to you that death is simply an obvious component of the pineal life program, and that its interpretation has been hidden by diseases, fears, prejudices, stupidity and finally an illusory “pension for ever?”. The true mystery is: how can you die in perfect health?>> W. Pierpaoli

Informazioni sull'autore

Walter Pierpaoli è nato a Milano dove si è laureato in medicina nel 1960. Ha aperto uno studio medico nel 1960, e ha lavorato come assistente all’Università di Milano, anche specializzandosi in cardiologia e immunologia. Ha ricevuto un sussidio di ricerca dall’Atomic Energy Commission degli Stati Uniti, per la sua ricerca sul trasferimento di energia nella reazione fotodinamica ossigeno-dipendente. Nel 1963 ha assunto la posizione prestigiosa di direttore di laboratorio del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) a Milano. Nel 1969 si è spostato volontariamente a Davos, Svizzera, in modo permanente, per concentrarsi totalmente sui suoi studi di psico-neuro-endocrino-immunologia (PNEI) anche chiamata Neuroimmunomodulazione. Nel 1977 si sposta con la famiglia a Zurigo, dove lavora all’Università fino al 1980, quando fonda l’Istituto di Ricerche Biomediche Integrative e la Fondazione INTERBION per la Ricerca Biomedica di Base. Nel tardo 1988 trasferisce il suo laboratorio e la Fondazione nel Cantone Ticino, dove ha portato avanti per molti anni il suo lavoro conclusivo. Dall’anno 1987 egli è l’organizzatore delle Conferenze di Stromboli sul Cancro e l’Invecchiamento. Le sue attuali “creature” sono una Scuola Medica in Fano, Italia, e lo sviluppo di un prototipo di “Villaggio della Salute”, un luogo per una nuova “alleanza terapeutica” tra medico e paziente. Egli ha entrambe le cittadinanze italiana e svizzera. Ha pubblicato alcuni libri popolari: La chiave della vitaL’orologio della vitaL’uomo senza etàI pazienti felici (Morlacchi Editore) ed è noto nel mondo per le sue scoperte sulla funzione della ghiandola pineale, che hanno portato alla pubblicazione nel 1995 del bestseller mondiale The Melatonin Miracle. Ha pubblicato oltre 130 lavori scientifici unicamente sulle più prestigiose riviste.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram