Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 2)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €21 -5% = €19.95


Alessandro Cesareo
Saggi di letteratura latina
Settori disciplinari:
L_FIL_LET_04


Isbn: 978886074687-0
Pagine: 162
Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Saggi di critica letteraria

Degne di nota risultano, all’interno della presente raccolta di saggi, frutto di un intero decennio di ricerche, l’importanza e la rilevanza che ebbe, nell’orientare e nel caratterizzare specificatamente l’ispirazione poetica del “Romano Callimaco” quel profondo e totalizzante legame d’amore che avvinse il poeta umbro alla persona di Cinzia, affascinante donna romana famosa per le sue frquentazioni dei più disparati amanti, comunque quasi sempre esponenti dell’alta aristocrazia romana, che andava proprio allora accostandosi all’incipente età augustea, così come emerge, all’interno di questo stesso volume, l’interesse per la storiografia, desumibile dal saggio relativo ai veters e a quello sugli elementi retorici e drammatici in Sallustio, fino ad arrivare alla trattazione di uno dei più avvincenti temi del tardo antico, ovvero quello relativo alla “santità al femminile” e toccare anche la prosa latina della cosiddetta Compilatio Assisiensis.

Un’interessante raccolta di saggi, dunque,quella qui proposta, in parte già pubblicati su riviste, ma che ora costituiscono, nel loro insieme, un importante opera di carattere pluritematico, a sua volta connotata da linearità, metodo e chiarezza espressiva.

Informazioni sull'autore
Alessandro Cesareo, nato a L’Aquila, appartiene all’équipe dei Coordinatori e Super-visori di tirocinio reclutati negli ultimi mesi dell’anno 2000, dopo regolare concorso indetto nell’ambito della Facoltà di Scienze della Formazione, con il delicato ed impegnativo compito di contribuire, insieme ad altri, abili docenti della Secondaria e grazie anche ad una professionalità ‘fatta sul campo’, alla formazione dei futuri colleghi che entreranno nei ruoli della scuola media inferiore e della secondaria superiore. Già titolare di Latino e Greco nei Licei per effetto di concorso ordinario, nonché docente di Greco Biblico presso l’ISSR di L’Aquila, Cesareo ha superato il concorso per il Lettorato in Lingua Italiana nei paesi di area ispanica, ma è anche autore di alcuni articoli sulla poesia e sul linguaggio d’amore in Properzio e in Virgilio, oltre che recensionista sulla rivista “Nova Historica” e collaboratore della rivista “Scholia didactica”, annessa alla rivista di filologia classica diretta da Riccardo Scarcia. Ricordiamo anche una sua opera di recentissima pubblicazione, Vertendo legimus, testo di avviamento alla comprensione ed alla traduzione della prosa latina, edito da Pagine e comprensivo dell’utilizzo dei linguaggi multimediali nello studio delle lingue classiche, oltre a un volumetto di didattica del latino ad uso dei docenti di liceo. Sono altresì in stampa, dello stesso, volumi di letteratura latina a struttura modulare ed un testo di avviamento alla traduzione della prosa greca, oltre ad un romanzo auto-biografico.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram