Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €13 -5% = €12.35


Silvia Trampetti
Il Finanziamento per il Diritto allo Studio: una nuova proposta
Riflessioni e idee per l’inclusione finanziaria di studenti universitari meritevoli

Prefazione a cura del Prof. Dott. G. R. Lupetti

Settori disciplinari:
IUS_09


Isbn: 9788860746061
Pagine: 204
Anno di pubblicazione: 2014
Collana: Saggi di diritto

Una Ricerca volta a mettere in luce un insieme di aspetti legati al contesto in cui si interfaccia il Diritto allo Studio per comprendere punti di forza, punti di debolezza, opportunità e minacce.

Una Proposta che vuole essere un nuovo modo di concepire il finanziamento di questo Diritto, con nuovi ruoli a soggetti che sin ora non l’avevano previsto fra i loro ambiti operativi, con una nuova politica di inclusione finanziaria, e con un nuovo programma regionale il cui obiettivo dovrebbe essere principalmente quello di connettere Università e Lavoro.

Un Progetto con riflessioni su temi di ampio respiro ma concreto nella sua precisa missione: “essere un contributo per il sostegno del libero accesso al sapere e per il riconoscimento del merito nel nostro territorio”.

Informazioni sull'autore
Silvia Trampetti ha 29 anni. Il percorso di studi accademici e le esperienze di training, nel settore privato e pubblico, hanno maturato un ambito lavorativo di interesse a favore del Marketing Strategico e delle Ricerche di Mercato per lo Sviluppo di aree di Business. 
Dal 2013 è Dottore Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa Dip. Scienze Politiche, Università degli Studi di Perugia. Nel 2011 e nel 2015, rispettivamente con due borse di studio, consegue due Master di Alta Formazione nel settore del Marketing e del Management. 
Nel 2014 riceve con voto massimo il I Premio “Peccati-Crispolti” Regione Umbria per la propria Tesi di Laurea, la quale è stata pubblicata dalla Casa Editrice Morlacchi University Press come Progetto di Ricerca Sperimentale: Il Finanziamento per il Diritto allo Studio una nuova proposta. Riflessioni e Idee per l’inclusione finanziaria di studenti universitari meritevoli.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram