Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €15 -5% = €14.25


Daniela De Agostini
Accordi armonici
Modernità di Honoré de Balzac
Settori disciplinari:
M_FIL_04


Isbn: 9788860743626
Collana: Biblioteca di Cultura Morlacchi

Come scrisse Marcel Proust un secolo dopo, tutti i personaggi balzachiani hanno una vita propria, ma sono il loro linguaggio specifico, e i loro gesti, a esprimerla, e il loro ritorno, da un romanzo all’altro (valga per tutti l’esempio di Godefroid dei Proscrits che ‘ritorna’ nel protagonista dell’ultimo romanzo, L’Envers de l’histoire contemporaine, compiuto nel 1848), oltre che una luce retrospettiva, getta anche una nuova e diversa modernità alle storie che raccontano e da cui sono raccontati.

Informazioni sull'autore
Daniela De Agostini insegna Letteratura francese all’Università di Urbino. Ha collaborato a diverse riviste di francesistica; ha svolto attività di traduttrice (De Certeau, Deleuze, Barthes, Starobinski, tra gli altri) e ha curato i volumi di Proust: L’Età dei nomi. Quaderni della “Recherche” (1985); Precauzione inutile (1990); Un amour de Swann (1995); La “Recherche” tra apocalisse e salvezza (2005); di Balzac: Le père Goriot (1995), I Proscritti (2003); di Flaubert: Madame Bovary e La tentazione di sant’Antonio (1997 e 2000). Autrice di saggi su Montaigne, i Romanzi epistolari, Rousseau, Gautier, Zola, Proust, Tournier, e di un volume dal titolo Il mito dell’Angelo, Genesi dell’opera d’arte in Proust, Zola, Balzac (1990), ha inoltre curato la sezione francese del Dizionario dei personaggi (2003), redatto voci per il Dizionario delle Opere, e lavorato sulla Ricezione della leggenda tristaniana in Francia (2003).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram