Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €15 -5% = €14.25


Centro Studi Ezio Vanoni
Nell’età post ideologica, quale identità per i partiti?
Modelli di sviluppo locale e di partecipazione

a cura di Renata Micheli

Settori disciplinari:
SPS_04


Isbn: 9788860743183
Collana: Saggi di scienze politiche

La presente pubblicazione contiene, nella prima parte, le relazioni tenute all’interno del Convegno organizzato dal Centro Studi Sociali “Ezio Vanoni” che si è svolto a Terni il 7 marzo 2009.Il Seminario ha sviluppato il tema “Nell’età post ideologica, quale identità per i partiti?” prendendo le mosse dall’analisi della stagione democratica che il Paese attraversa e di seguito analizzando i problemi derivati dalla scomparsa dei cosiddetti partiti di massa, dalla verticalizzazione della rappresentanza, dalla tracimazione della nostra democrazia rappresentativa verso un modello “laederistico” che assume sempre più le caratteristiche di un “populismo dal basso”. L’eclissi delle ideologie coincide con la fine delle grandi narrazioni politiche, con la perdita di senso delle parole (destra/sinistra, comunismo/fascismo, cattolici/atei, riformismo/rivoluzione) che pretendevano di reggere il mondo. Il tema del Seminario, dunque, non nasconde l’ambizione del Centro Studi di voler continuare a ragionare sui temi dell’attualità politica per trovarvi la luce del futuro che vorremmo, grazie al nostro impegno, si realizzasse.La seconda parte è uno studio a più mani sul tema “Modelli di sviluppo locale e di partecipazione”, effettuato all’interno del Dottorato in Politiche Sociali e Sviluppo Locale del Dipartimento di Teorie e Politiche dello Sviluppo Sociale (Università di Teramo), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane e della Formazione (Università di Perugia) coordinato dalla Prof.ssa Maria Caterina Federici. Il quadro degli aspetti socio-politici e culturali dei “modelli e teorie” si arricchisce dell’analisi di “casi di studio dello sviluppo locale”, con riferimenti alle moderne forme di democrazia e di partecipazione sociale, implementata dalla prospettazione dell’esperienza pratica di governo e sperimentazione del Comune di Terni.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram