Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Totale: €10 -5% = €9.50


Raffaella Perugini
Maestri della pedagogia e della didattica speciale
Settori disciplinari:
M_PED_03


Isbn: 9788887716689
Collana: Saggi e studi di didattica

"Una storia della Pedagogia Speciale aspetta ancora di essere ricostruita. La sensibilità storiografica della Perugini guida la studiosa nel percorso, che ha un precedente illustre nel volume Per una storia della didattica e dell’educazione (Perugia 2001), sicuramente abbastanza complesso che potrà autorizzare una storia della Didattica e della Pedagogia Speciale che, parimenti, manca tutt’ora nel panorama della ricerca contemporanea. Di qui la genesi di questo studio, puntuale e diligente, secondo una scelta storiografica nella quale l’Autrice si è già cimentata: quella ispirata al Reinhard della storia ricostruita attraverso quadri e sequenze. Se, difatti, vogliono essere colti i prodromi di una pratica educativa nei riguardi dei deboli e degli handicappati, questa non può che essere rinvenuta nell’opera di coloro che possono essere oggi annoverati tra i Grandi Maestri. Ci si incontra così con i francesi Itard, Séguin, L’Abbé de l’Epée e con l’italiana Maria Montessori, che rappresentano i quadri indelebili dell’educazione e di una didattica speciale. La Perugini conclude la sua ricerca con un’originale lettura: quella che ha ispirato il celebre film che narra la storia di Christy Brown. Un libro originale, dunque, e sicuramente importante per conoscere e comprendere l’evoluzione di un impegno che prima che educativo è fondamentalmente umano."

Informazioni sull'autore
Raffaella Perugini, studiosa di Didattica e Pedagogia Speciale, ha pubblicato diversi saggi. Sono da ricordare, in particolare, i contributi offerti in L. Rosati (a cura di), Cultura e culture (Perugia 2001), Cristofani A. - Perugini R. - Rosati L., Umanità e amore nella relazione educativa (Roma 2001), Smeriglio D., Formazione on line (Perugia 2001), Rosati L., La città della gente (Perugia 2001), oltre al già ricordato Per una storia della didattica e dell’educazione (Perugia 2001).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram