Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
€12
Totale: €12 -5% = €11.40


Louis Montalto, Alfio Vecchio
Compendio
Breve guida a un pensiero


Isbn: 9788893924245
Pagine: 98
Anno di pubblicazione: 2023
Collana: Saggi e studi di filosofia

Allo stato dei fatti c’è un libro (Louis Montalto, Il Quinto Elemento, Perugia, Morlacchi, 2020, trad. Alfio Vecchio) finalizzato allo studio di certi interrogativi ‘esistenziali’ fonte, spesso, per loro natura ( ‘principio’- ‘fine’, alias ‘vita’-‘morte’; determinazioni morali, ‘bene’-‘male’; suggestioni e influenze teologiche…) di assai presumibile, imprudente pretenziosità, che l’Autore ha cercato di neutralizzare affidandosi a una ‘struttura di sostegno’ ‘protettiva’ – note, bibliografia, citazioni: l’“apparato”, in gergo-, comunque a disposizione di chi voglia verificare o approfondire intuizioni, deduzioni, idee esposte. Quel libro è stato tradotto dal francese da un collega dell’Autore che, però, ha travalicato il suo compito di semplice traduttore, restando improvvidamente invischiato e coinvolto più del necessario nelle tematiche elaborate, senza perciò cogliere il vero ‘punto debole’ del lavoro: proprio quella ‘struttura di sostegno’, quel ‘guscio’ accademico che imprigionava, rendendone difficoltosa la ricezione, il ‘nucleo’ concettuale approntato . Peraltro già di suo sufficientemente complicato. L’Autore ha poi ceduto, per motivi, come dire, anagrafici (l’età tarda aggravata da infermità varie) al traduttore tutto il materiale delle sue indagini, il ‘retroterra’ di appunti, integrazioni, postille, aggiungendo, poi, quanto era servito per conferenze, ‘conversazioni’, ‘incontri’ sugli argomenti trattati. E in pratica gli ha suggerito di correggere l’errore fatto, di sottrarsi all’“alibi” di una ‘copertura accademica’, più o meno direttamente invitandolo a liberare da quel “guscio protettivo” i contenuti, sintetizzandone semplicemente, linearmente l’essenza, il nucleo, appunto, in un Compendio, utile, tra l’altro, anche per eventuali ‘presentazioni’ orali. Ed ecco, dunque, l’origine e la natura di questo libricino che il traduttore, ora anche ‘autore’, reduce dalla sua dura fatica ‘riassuntiva’, si augura sia di piana lettura, nella presentazione di un intreccio riflessivo dipanato, seppure nella netta ‘diversità’ delle argomentazioni, quasi come ‘racconto alternativo’ di certa vicenda umana considerata ‘parallela’ a quella intesa solo religiosamente ‘creata’. Pur senza riferimenti a tanti, fondamentali nel tempo, requisiti dottrinari, precettistici, dogmatici, all’origine, nella religione a noi più prossima, di un’etica ‘bella’ e coinvolgente però, forse, nei fatti, da sempre, come la Storia ribadisce, inadeguata (ha mai impedito una sola guerra e quante ne ha provocate – come, del resto, ogni morale ‘religiosa’… –), è stato tuttavia possibile formulare la minima proposta, almeno, di una ‘morale’ solo ‘antropologica’. ‘Morale antropologica’ strettamente attinente, tutta ‘interna’ al vivente-uomo come si è ‘formato’ (‘individuo’) tra gli altri viventi e, proprio per questo, allora, certo senza ‘tutele’ e ‘dipendenze eteronome’, ma che nondimeno, quella vicenda umana potrebbe, forse, ugualmente giustificare, rendere ancora lecita in natura e in grado, chissà, di ostacolare, se non altro, per quanto possibile, il destino di ‘estinzione’ ad essa, come a quello di tutti i viventi, biologicamente implicito: e materializzato, per la nostra specie, nell’immedicabile replicarsi e concrescere incessante del cosiddetto ‘Male’…

Informazioni sugli autori
Alfio Vecchio (Il Romanticismo Italiano, 1975; Arturo Onofri negli scritti critico-estetici inediti, 1978; ‘Una Peccatrice’ e la genesi della ‘personalità’ verghiana, 1981; L’“io” e la forma, 1991; Ipotesi per un’estetica antropologica, 1992; “L’umana compagnia”, 1997; ‘Il cerchio si chiude’: attualità estetica dell’interpretazione futurista di Giovanni Papini, 2003) insegna Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università di Siena (Fac. Lettere di Arezzo).

Della fantasmatica figura di Louis Montalto, biograficamente, al di là del suo insegnamento di Lett. Italiana svolto molti anni fa (è, se ancora ‘è’, assai Vecchio) in una Università parigina, in realtà si sa molto poco. Ah no, è anche noto per essere appassionato studioso di Pascal, intrattenendosi molto in particolare sull’analisi delle Provinciali della prima edizione del 1657… Gli indizi e la traccia (credo più che sufficienti) per essere cercato e ‘trovato’ da chi vuole, sono questi. Dell’incolore, anonima biografia dell’altro ‘autore’ si può brevemente dire: di mestiere professore anche per dare un alibi, una qualche ‘copertura’ ‘professionale’ a già incipienti, e abbastanza inquietanti, pensieri ‘scaleni’ con un occhio, ovviamente, anche al non poco ‘proletario’: “Mettere la pentola a bollire il mezzogiorno”, come recita un proverbio contadino. Poi professore universitario per quelle tante contingenze che lo hanno portato a sviluppare il suo originario interesse e i suoi studi sulla Lett. Italiana moderna e contemporanea (si veda qui qualche appunto sull’arte) insegnata in alcune Università, e coronata con la pubblicazione di più libri sulla complessa modernità letteraria. Libri facilmente rintracciabili lasciando emergere e galleggiare il suo nome nel ‘mare magnum’ telematico. Nient’altro e, anzi, per quanto lo riguarda, si è forse già detto abbastanza.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram