Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 3)

Bruno Brunone, Caterina Capponi, Silvia Meniconi
Fondamenti di meccanica dei fluidi incomprimibili per allievi del corso di Laurea in Design


Isbn: 9788893922692
Pagine: 120
Anno di pubblicazione: 2021
Collana: Saggi e studi di ingegneria

Questa fascicolo si rivolge agli allievi del corso di Fondamenti di Meccanica dei Fluidi e Misure del CdS in Design (CL in Disegno Industriale – L4) attivato nell’A.A. 2017-2018 presso il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia in sinergia con l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”. Il Design, infatti, è uno dei punti di forza del made in Umbria. Obiettivo del corso è rendere gli allievi consapevoli delle leggi che governano l’affascinante mondo dei fluidi al fine di utilizzarli al meglio nelle infinite applicazioni possibili. Le competenze acquisite, inoltre, costituiscono la necessaria premessa agli argomenti – ad esempio i criteri di progetto dei dispositivi erogatori e l’idrodinamica degli oggetti – del corso di Design delle Forme d’Acqua. Trattandosi di un insegnamento fortemente innovativo per il Design, è stato necessario elaborare un’adeguata metodologia di insegnamento e proporre gli argomenti trattati in una forma adeguata agli obiettivi del CdS.

Informazioni sugli autori
Caterina Capponi, Ph.D., è ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia. È stata visiting PhD student alla School of Civil, Environmental and Mining Engineering, University of Adelaide in Australia. La sua tesi di dottorato ha riguardato l’analisi nel dominio della frequenza di transitori per la diagnosi di sistemi di condotte in pressione. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca e attività di consulenza. È autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche su rivista internazionale e revisore di molte riviste del settore.

Bruno Brunone, Ph.D., è professore ordinario di Idraulica e direttore del Water Engineering Laboratory (welabpg.wordpress.com) del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale (DICA) dell’Università degli Studi di Perugia. È presidente dello Steering Committee del progetto “DICA - Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022”. È Associate Editor del J. of Hydraulic Engineering e del J. of Water Resources Planning and Management dell’ASCE, Water e J. of Marine Science and Engineering di MDPI e di Water Supply dell’IWA; è revisore per le più importanti riviste internazionali nel campo dell'analisi del funzionamento dei sistemi di condotte. Svolge la propria attività di ricerca e consulenza nel campo della gestione dei sistemi di condotte in pressione con particolare riferimento alle tecniche innovative di diagnosi e alla simulazione e controllo dei transitori.

Silvia Meniconi, Ph.D., è Professore associato di Idraulica al Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia. È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche di cui oltre 100 su riviste scientifiche internazionali. La principale tematica di ricerca affrontata è l’analisi dei transitori nelle correnti in pressione e la diagnosi di sistemi di condotte in pressione, intesa come verifica sia della loro integrità, sia della loro efficienza. È stato coordinatore scientifico di numerosi progetti di ricerca. È co-chair del working group “Transient flows” della IAHR ed è associate editor delle riviste Water Supply (IWA Publishing) e Journal of Hydraulic Research (IAHR).

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram