Volume aggiunto al carrello!
 
 (Articoli: 1)
  Il tuo carrello
Titolo
quant.
prezzo
Totale: €18 -5% = €17.10


disponibile anche in ebook
A cura di:
Uliano Conti, Maria Caterina Federici
Quale futuro per i territori mediani
Le città tra evoluzione sociale e mutamento culturale
Settori disciplinari:
SPS_10
SPS_08


Isbn: 9788893921916
Pagine: 340
Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Sociologica-mente

Questo libro tratta gli aspetti connessi ai cambiamenti indotti dalla evoluzione del capitalismo, alle dinamiche urbane contemporanee, alla trasformazione delle città, alle situazioni problematiche e della gestione urbana del fenomeno migratorio, come anche alle risorse culturali per la rigenerazione urbana. Il volume mira a indagare la relazione fra capitalismo, spazio urbano e società, anche alla luce delle trasformazioni del capitalismo contemporaneo che ha portato all’emergere delle cosiddette città-stato (Parag Khanna, La rinascita delle città-stato, 2017). Obiettivi del volume sono: definire i principali mutamenti che hanno coinvolto le città contemporanee; individuare i caratteri sociali e culturali toccati dalla trasformazione urbana in atto; definire idee e strategie per prevenire e gestire situazioni di rischio e conflittualità sociali; ideare un modello virtuoso di rivitalizzazione e rigenerazione urbana, modello che valorizzi le molteplici dimensioni del vivere cittadino, come quella abitativa, economica, culturale e artistica. L’analisi teorica del volume mira a rivitalizzare e ridisegnare uno spazio urbano inclusivo e identitario, che è definito anche attraverso sperimentazioni di percorsi innovativi di valorizzazione degli spazi cittadini e dei valori socioculturali.

Informazioni sugli autori
Uliano Conti è Ricercatore di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi di Perugia. Si occupa di metodologia della ricerca sociale e di sociologia visuale. Ha partecipato a ricerche per il MIUR, il MAECI, per Enti pubblici e privati. Collabora con istituzioni, fondazioni culturali e attualmente svolge attività di ricerca con il CRISU Centro di ricerca in Sicurezza Umana dell’Università degli Studi di Perugia.

Maria Caterina Federici - Professore Straordinario di Sociologia e Metodologia della Ricerca - ha insegnato presso le università di Roma, di Parma e ora di Perugia. Autore di oltre ventidue volumi pubblicati in Italia, Francia e Belgio. Ha diretto numerose ricerche per il MIUR, CNR, Enti pubblici e privati. Collabora con istituzioni e fondazioni culturali pubbliche e private. Fa attualmente ricerca con il CEAQ, Sorbonne V di Parigi.

Newsletter

resta aggiornato sulle novità editoriali e sugli eventi Morlacchi



* Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy
MORLACCHI EDITORE 2024 - Tutti i diritti riservati
Piazza Morlacchi 7/9
06123 Perugia
Tel. 075 5725297 (interno 2)

Partita iva: 01780600548

Website: Intermezzi Services di Attilio Scullari
Seguici su

facebook icon
Facebook
youtube icon
Youtube
instagram icon
Instagram