Multimedia Morlacchi Varia
MULTIMEDIA
Booktrailer Controcorrente di Alvaro Masseini
Photogallery Morlacchi Varia
PHOTOGALLERY
Foto Galleria
Arcimboldo perugino - presentazione

I nostri autori

Seleziona la lettera del cognome dell'Autore

A | B | C | D | E | F | G | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | Z |


Cesareo Alessandro
“Una persona buona e generosa, un autore eccezionale, da un fluido, quanto coinvolgente stile scrittorio, un prof. invidiabile, un amico altrettanto unico e speciale…” ecco chi è Alessandro Cesareo, è docente di Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Lateranense e specializzato in latino del Tardoantico con il seguente lavoro: Notkeri Balbuli Gesta Karoli Magni: prooemium translatio explanatio. Dottore di ricerca in Estudios del mundo antiguo presso l’Università Autonoma di Madrid, egli è anche Direttore della rivista di letteratura contemporanea Avanguardia e della rivista di studi classici Scholia e collabora con altre riviste: Nova Historica, Il Borghese, ecc. È inoltre autore di varie monografie, tra le quali ricordiamo: Vertendo Legimus, Pagine, Roma 2003 e Tà Ellenikà grâphein, Pagine, Roma 2004, testi a struttura modulare di avviamento alla traduzione del Latino e del Greco; Il bello della vecchiaia. Cato maior de senectute, Pagine, 2005. Per Morlacchi Editore ha pubblicato: Collana di moduli (2004), Professione docente (2005); Un’ipotesi applicativa della legge 53: strumenti per la professione docente (2006); Erardo Ognibeni. Un’interessante figura di podestà a Levico (2007); Seneca. De brevitate vitae (2008); Trilogia: Fausto – Martin – Segmenti e frammenti (Narrazioni) (2009); Il Campo (2011); Valery Buival, La Belarus. Un Paese al centro dell’Europa (2011); Gran segreto è la vita. Un percorso di rilettura degli atti dell’Adelchi (2013); Volui garrire aliquid: il contributo di Gerolamo e di Didimo Cieco al dibattito pneumatologico della Chiesa delle origini (2013); Si ch’a mirarla intenerisce ‘l core. Luoghi danteschi in Giacomo Leopardi (2013); Facundissime vir, potentissime senex... Coluccio Salutati a Petrarca (2014); Saggi di letteratura latina (2014); Veteres octoginta libros rettulerunt... Un’ipotesi di datazione degli Annales Maximi (2014); Gianni (2015, con Mario Coda); Diu herentem calamum… Il carteggio tra Salutati e Petrarca (2015); Notkeri Balbvli, Gesta Karoli Magni (2015); Platone. Critone (2015); Titubabat enim ingenium. Le qualità di Coluccio Salutati scrittore (2016); L’autre Moyen-Age. Le latin de l’Antiquité tardive, des Chrétiens et de l’Humanisme (2016); Immagini della povertà nel Tardoantico (2017). È, inoltre, Segretario del Centro Studi Sallustiani e fa parte della commissione di vari Certamina: Plinianum, Sallustianum e Taciteum.
Alessandro Cesareo

Novelle
dettagli
Alessandro Cesareo

Unterm Rad - der Zweite Teil
Uno scrittore tedesco per le strade di Assisi
dettagli
Alessandro Cesareo

Gianni
dettagli
Alessandro Cesareo

Il sentiero
due amici, un unico destino
dettagli
Alessandro Cesareo

Il campo
dettagli
Alessandro Cesareo

Trilogia
Fausto - Martin - Segmenti e frammenti
dettagli
Alessandro Cesareo

Il cavaliere Erardo Ognibeni
Un’interessante figura di Podestà a Levico
dettagli

Eventi

Premi e
concorsi


Morlacchi Editore - P.zza Morlacchi 7/9 - 06123 PERUGIA
Tel. 075-5725297 (interno 2)
E-mail. redazione@morlacchilibri.com
Copyright © 2024
Website: Attilio Scullari