Multimedia Morlacchi Varia
MULTIMEDIA
Booktrailer Controcorrente di Alvaro Masseini
Photogallery Morlacchi Varia
PHOTOGALLERY
Foto Galleria
Arcimboldo perugino - presentazione

I nostri autori

Seleziona la lettera del cognome dell'Autore

A | B | C | D | E | F | G | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | Z |


Cesareo Antonello
Antonello Cesareo si è laureato in Lettere presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, discutendo una tesi in Storia dell’Arte Moderna. Nella stessa università ha poi completato il corso triennale di Specializzazione in Storia dell’Arte Medievale e Moderna ed è attualmente iscritto al terzo anno di corso del Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte, Metodi e Strumenti, dove svolge un progetto di ricerca su Thomas Howard e la sua collezione di dipinti e sculture. All’insegnamento della storia dell’arte presso la St. John’s University di Roma ha affiancato la partecipazione a seminari organizzati dall’Istituto per gli Studi su Canova e il Neoclassicismo, dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti (in collaborazione con l’Ecole du Louvre) e dall’Istituto Italiano di Studi Filosofici. Tra le sue pubblicazioni: L’elaborazione del gusto e la diffusione del bello. Charles Compton e Gavin Hamilton tra Grand Tour e nobili committenze; Nobile, fiero e di gentile aspetto. Su di un autoritratto giovanile di Anton Von Maron; Un saggio sì bello delle sue mani: Luigia Giuli, Canova e una Maddalena; Un Ritratto inedito di Marcello Bacciarelli, apparsi in “Neoclassico”, semestrale di arti e storia; Gavin Hamilton: A gentleman of probity, knowledge and real taste, in “Saggi e Memorie di Storia dell’Arte”; Memorie raffaellesche in una de-corazione di fine Cinquecento: le storie di Mosè nel Casino Branconio a L’Aquila, in “Bollettino d’Arte”. Ha inoltre contribuito a cataloghi di mostra quali Il Neoclassicismo in Italia. Da Tiepolo a Canova, Milano, febbraio-luglio 2002; Canova, Bassano del Grappa, novembre 2003-aprile 2004; Il Gran Teatro del Mondo. L’Anima e il Volto del Settecento, Milano, novembre 2003-aprile 2004; Villa Borghese. I Principi, le arti, la città dal Settecento all’Ottocento, Roma, dicembre 2003-marzo 2004; An Exibition of Old Master Paintings and Drawings at Trinity Fine Art, Londra, giugno-luglio 2004.
Antonello Cesareo

Piero Ventura
Le Novelle dell'Aterno e altri inediti
dettagli

Eventi

Premi e
concorsi


Morlacchi Editore - P.zza Morlacchi 7/9 - 06123 PERUGIA
Tel. 075-5725297 (interno 2)
E-mail. redazione@morlacchilibri.com
Copyright © 2024
Website: Attilio Scullari